
(AGENPARL) – gio 13 febbraio 2025 Comuni di Almese, Avigliana, Borgone Susa, Bruzolo, Bussoleno, Caprie, Caselette, Chianocco,
Chiusa di San Michele, Condove, Mattie, Mompantero, Novalesa, San Didero, San Giorio di Susa,
Sant’Ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Susa, Vaie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo
COMUNICATO STAMPA
Bussoleno, 13 febbraio 2025
10MILA EURO PER IL RECUPERO DEI CASTAGNETI DELLA VAL DI SUSA?
Pubblicato il nuovo bando sulla castanicoltura
L’Unione Montana Valle Susa conferma il proprio impegno nella valorizzazione della
castanicoltura, con un nuovo bando per il recupero dei castagneti parzialmente coltivati o
abbandonati sul territorio. L’iniziativa, che si inserisce nel percorso di tutela e potenziamento
di una risorsa storica della valle, prevede un finanziamento complessivo di 10mila euro,
mirando a completare il risanamento delle aree vocate già oggetto di intervento nei decenni
precedenti da parte della ex Comunità Montana.
Il bando è aperto a proprietari e conduttori di castagneti situati nei Comuni dell’Unione
Montana Valle Susa che intendano realizzare interventi di recupero. I contributi copriranno
spese per la pulizia da infestanti, l’abbattimento di castagni non recuperabili, la potatura
fitosanitaria e di potenziamento produttivo, oltre a nuovi innesti con marze di Marrone della
Valle di Susa.
L’ammontare del contributo varia a seconda degli interventi realizzati:
?? 0,40 euro per ogni mq di superficie ripulita da arbusti infestanti, con asportazione del
materiale di risulta;
?? 20 euro per ogni castagno innestato non recuperabile abbattuto;
?? 50 euro per potature fitosanitarie o di potenziamento produttivo, fino a un massimo di
250 euro per beneficiario;
?? 5 euro per ogni nuovo innesto di Marrone della Valle di Susa, con un massimo di 100
euro per beneficiario.
Ogni richiedente potrà ricevere un contributo massimo di 250 euro. Per svolgere gli interventi
ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2025, mentre gli innesti dovranno essere completati entro il
30 giugno 2026.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 di sabato 15 marzo 2025,
compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito dell’Unione Montana, al seguente link:
https://www.unionemontanavallesusa.it/Home/DettaglioNews?IDNews=261975
Unione Montana Valle Susa – Via Carlo Trattenero 15 – 10053 – Bussoleno
Sito internet: http://www.unionemontanavallesusa.it