
Ricola special partner di Arthemisia con una straordinaria mostra delle opere di Edvard Munch a Palazzo Bonaparte Le opere del pittore norvegese tornano a Roma dopo 20 anni con la mostra retrospettiva ?MUNCH. Il Grido Interiore? Anche nel 2025 prosegue il supporto di Ricola in veste di special partner alle mostre del gruppo Arthemisia. ll gusto inconfondibile di Ricola e delle sue caramelle alle 13 erbe svizzere si sposta con Arthemisia a Roma,a Palazzo Bonaparte,per accompagnare una grandissima esposizione,visitabile dall?11 febbraio al 2 giugno,dedicata al genio del pittore norvegese Edvard Munch (1863 -1944). L?esposizione,che renderà omaggio a uno dei più importanti maestri del novecento,precursore dell?Espressionismo e noto per aver saputo interpretare il dolore e l?inquietudine umano,percorrerà il viaggio artistico attraverso 100 opere iconiche,prestate straordinariamente dal Munch Museum di Oslo,disposte in sei sezioni tematiche. Ricola,azienda svizzera che dal 1940 realizza caramelle e tisane grazie all?originale ricetta alle 13 erbe svizzere,sostiene l?importanza dell?arte* e nelle sale di Palazzo Bonaparte i visitatori potranno scoprire il talento geniale di Munch accompagnati dal gusto naturale di Ricola,grazie ai samples di caramelle di cui gli spettatori verranno omaggiati all?ingresso della mostra. Disponibile all?assaggio anche Echinacea,Miele e Limone,una caramella fresca e gradevole al palato che è anche un integratore alimentare con Vitamina C che supporta il sistema immunitario. Ideale per il consumo quotidiano,con 5 caramelle al giorno nel formato astuccio e 4 nel formato busta,si apporta all?organismo il fabbisogno giornaliero di Vitamina C. *L?amore per l?arte è nel DNA di Ricola,proprio grazie alla sua famiglia fondatrice. La Ricola Holding AG infatti,colleziona sin dagli anni Settanta,arte contemporanea svizzera all?interno di una collezione esposta negli edifici della sede del Gruppo Ricola. Nel corso del tempo è nata così una vera e propria collezione dal notevole spessore qualitativo,tra cui figurano opere giovanili di artisti ormai affermati. La collezione vanta dipinti di Richard Paul Lohse,Max Bill,Camille Graeser e Verena Loewensberg,divenuti famosi col nome di “Zürcher Konkrete” e riunisce in particolare svariati dipinti costruttivisti e teorici,fotografie e lavori su carta,nonché opere di matrice espressionista che hanno il corpo come protagonista. Fra le acquisizioni più significative si contano opere,o gruppi di opere,firmate da Christoph Büchel,Jacques Herzog,Bruno Jakob,Karim Noureldin,Vaclav Pozarek,Shirana Shahbazi,Anselm Stalder e Erik Steinbrecher. La mostra Munch. Il grido interiore,con il patrocinio del Ministero della Cultura,Regione Lazio,Comune di Roma ? Assessorato alla Cultura,Reale Ambasciata di Norvegia a Roma e Giubileo 2025 ? Dicastero per l’Evangelizzazione,è prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione col Museo MUNCH di Oslo e in partnership con Fondazione Terzo Pilastro Internazionale e Poema. MATERIALE STAMPA DISPONIBILE AL LINK > https://bit.ly/MUNCH_BONAPARTE Informazioni e prenotazioni: http://www.arthemisia.it http://www.mostrepalazzobonaparte.it #ricola_it #ricola #MunchBonaparte Profilo Aziendale Ricola è uno dei produttori di caramelle alle erbe più moderni e innovativi al mondo. Le specialità alle erbe dell?azienda vengono esportate in 45 paesi e sono famose per la loro garantita qualità svizzera. Fondata nel 1930 con sede a Laufen vicino a Basilea e con filiali in Europa,Asia e Stati Uniti,Ricola produce oggi circa 50 diversi gusti di caramelle alle erbe e tisane. In Svizzera,l’azienda a conduzione familiare è pioniera nella coltivazione delle erbe e attribuisce grande importanza alla selezione dei luoghi e dei metodi di coltivazione. Ricola porta avanti contratti d’acquisto fissi a lungo termine,con circa 85 aziende agricole nelle regioni montane svizzere. In qualità di B Corporation certificata,Ricola si impegna per una gestione aziendale sostenibile dal punto di vista economico,sociale ed ecologico ed è un datore di lavoro responsabile. I valori tradizionali di un’impresa familiare,uniti alla qualità svizzera e alla passione per l’innovazione,sono fattori cruciali per il successo del marchio globale Ricola. Ricola è B Corporation? dal 2023