
È dedicata al contributo della Camera per la celebrazione del Giorno del Ricordo, e alla storia di Norma Cossetto, l’ edizione di questa settimana, uscita stamattina, de “La seduta è aperta”, il podcast di Montecitorio.
Tra le testimonianze citate, quella tratta dal documentario ‘Perle del ricordo’, dedicata proprio a Norma Cossetto, presentato alla Camera dall’ Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia nel 2021 e di Paolo Terdich, artista figlio di un esule che domani alle 16 inaugurerà una mostra, nella sala del Cenacolo del complesso di Vicolo Valdina, con intervento introduttivo del Presidente Lorenzo Fontana.
Completano i temi affrontati in questo podcast: il confronto tra
Franca Falcucci e Dino Felisetti sull’ approvazione definitiva del diritto di famiglia, per la rubrica ‘Sala delle donne’, l’abiura di Galileo Galilei, da molti ritenuta pronunciata nel palazzo del Seminario, attuale sede della Biblioteca della Camera, e la storia e il percorso che ha portato all’ inaugurazione dell’ attuale Aula di Montecitorio. Immancabili i dettagli sui provvedimenti approvati e il calendario d’Aula della settimana.