
Mercoledì 12 febbraio ore 16.45 Tutto il teatro di Elio Pecora Proseguono gli incontri con gli autori e le autrici a cura del Leggio del mare,centro culturale letterario e artistico. Introduce Anna Maria Vanalesti. Letture interpretate da Donatella Zapelloni. Il libro raccoglie l’intera produzione drammaturgica di una tra le voci più autorevoli del panorama letterario italiano contemporaneo. Pubblicato dalle Edizioni Il Simbolo,il volume è a cura di Marco Beltrame,studioso interessato al teatro di poesia italiano del secondo Novecento. Noto come poeta e critico letterario,Elio Pecora è anche un fertile e premiato autore di testi per la scena e la radio: dal debutto nel 1984 con una riscrittura di Alcesti,messa in scena da Enrico Job al Teatro Spazio Uno di Roma,fino ai drammi Prima di cena (Premio IDI 1987),Nell’altra stanza (1989),Il cappello con la peonia (1990),le commedie radiofoniche Il giardino (1995) e Il segreto di Lucio (1997),e ai più recenti monologhi dedicati agli amici Sandro Penna,Elsa Morante e Juan Rodolfo Wilcock. Venerdì 14 febbraio ore 10.00 Narrarsi in dialogo con l’altro – Incontri di pratiche filosofiche A cura dell’associazione Daimon,in collaborazione con l’Università degli studi Roma Tre e con Agàpe Scuola di Filosofia. Gli incontri settimanali legati alle pratiche filosofiche,che hanno riscosso un notevole interesse da parte dei nostri utenti,proseguono il loro programma. PUNTI DI VISTA IN DIALOGO a cura di Simona Gasparetti Dell’essere imperfetti e teneri…