![Logo](https://i0.wp.com/agenparl.eu/wp-content/plugins/Plugin%20Logo/Agenparl.png?w=788&ssl=1)
(AGENPARL) – gio 06 febbraio 2025 POLIZIA LOCALE
Gli agenti di Este fermano un uomo in possesso di documenti contraffatti
Durante un controllo di Polizia Stradale svolto in via Ateste martedì 05 febbraio 2025, gli agenti del Comando di Polizia Locale di Este hanno fermato un cittadino dello Sri Lanka in possesso di documenti contraffatti.
Una volta fatto fermare il veicolo, alla domanda degli agenti di Polizia Locale di esibire i documenti di guida, l’uomo ha mostrato una patente srilankése, documento non valido per circolare in Italia se non accompagnato da un permesso di guida internazionale.
Alla successiva richiesta di esibire, quindi, il documento internazionale, il cittadino straniero ha consegnato agli agenti un permesso in formato tessera, che dopo un’attenta verifica è risultato essere contraffatto.
Si è proceduto quindi al sequestro del documento falso, al fotosegnalamento del soggetto presso la Locale Compagnia dei Carabinieri e alla denuncia a piede libero del cittadino straniero per uso e fabbricazione di atto falso.
L’uomo è stato sanzionato anche in via amministrativa, per guida con patente non conforme.
«La costante presenza in strada degli agenti, efficace soprattutto in tema di prevenzione, è testimoniata anche da questo risultato. – commenta il Consigliere Stefano Agujari-Stoppa, delegato alla sicurezza. – Puntiamo quindi a un aumento costante della presenza della Polizia Locale sul territorio. Il fatto di riconoscere una patente di guida falsa chiede, da parte degli agenti, un grado di formazione performante, frutto di numerosi investimenti effettuati per la formazione continua del personale. L’aver fermato questo signore in possesso di documenti contraffatti ha permesso di togliere dalla strada un reale elemento di rischio amministrativo e assicurativo, in caso di incidenti.
Oltre all’iter di denuncia e sanzione, si sono create le condizioni per poter svolgere un’indagine più approfondita, al fine di capire se dietro a questo episodio ci sia o meno un’organizzazione malavitosa che produce documenti contraffatti. Un plauso agli agenti di Este per l’ottimo lavoro svolto.»
«Esprimo soddisfazione per l’operazione svolta egregiamente dagli agenti – commenta il Comandante Giacomo Sinigaglia. – Questo è il frutto della costante presenza della Polizia Locale sul territorio e della formazione e aggiornamento continuo del personale anche in materia di falsi documentali. Un ringraziamento va all’Arma dei Carabinieri, con cui collaboriamo sempre in stretta sinergia che ha messo a disposizione il gabinetto di Polizia Scientifica per il fotosegnalamento».