(AGENPARL) – gio 06 febbraio 2025 COMUNICATO STAMPA
Sull’unica scuola comunale che questa amministrazione ha deciso di riportare in centro storico, la Giovanni XXIII di Viale Duca degli Abruzzi, si dorme dal 2017, anno nel quale sono stati concessi i fondi di ricostruzione, pari a 6 milioni di euro. Un anno fa intervenni sulla questione, denunciando, carte alla mano, un atroce immobilismo: il sindaco si piccò e, come al suo solito, incolpò la precedente amministrazione. Ebbene, in un anno, l’unica novità sulla Giovanni XXIII è che è cambiato il responsabile unico del procedimento. Un’altra colpa di Cialente?
A poco vale ripercorrere nuovamente, l’assoluta inadeguatezza del Comune, proprietario del bene, e del Provveditorato, soggetto attuatore dal 2020. Solo nel 2024 il Comune ha pensato di avocare tutto il procedimento a sé: ci sono voluti 4 anni per capire che forse si era in ritardo.
A nulla serve neanche ricordare il ruolo di commissario straordinario di Biondi per l’edilizia scolastica: si tratta dell’ennesima mostrina sul bavero, come si sono rivelate negli anni quella di commissario Agir, di presidente del comitato ristretto dei Sindaci e come temo si rivelerà quella di presidente Anci.
Una città intera sta giudicando insufficiente l’operato di questa amministrazione sulle scuole e mi chiedo a cosa sia servito in questi anni riempire quasi quotidianamente pagine di giornali con annunci di progetti faraonici che non hanno a corredo neanche uno straccio di esecutivo, se in otto anni non sono riusciti a ricostruire nemmeno una scuola in centro.
Finisci di credere al libro dei sogni di questa amministrazione, quando un figlio compra il primo zaino scolastico ed è costretto, dopo 16 anni, ad andare a scuola in un Musp.
Paolo Romano – L’Aquila Nuova
Inviato da Outlook per Android
Trending
- Torino: Bergesio (Lega), vicinanza e solidarietà ad agenti aggrediti
- Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano – Comunicati del 06/02/2025
- Agenzia nr. 282 – Consiglio regionale, FdI: “Rispediamo alla Capone l’esortazione alla responsabilità… il numero legale lo fa mancare la sua maggioranza”
- [Comune Palermo] Rosa Di Stefano nuova presidente di Federalberghi Palermo – Dichiarazione Ottavio Zacco
- Torino, Molinari (Lega): solidarietà ad agenti brutalmente aggrediti, garantire maggiore tutela operatori
- SPIONAGGIO, RICCIARDI (M5S): UN CASO CHE SOTTO SPIONAGGIO CI SIA CHI SVOLGE ATTIVITA’ INVISE AL GOVERNO?
- Almasri: Braga (Pd), Dov’è Meloni? Venga in Parlamento
- (VIDEO) – Spopolamento e aree interne: Di Marco (PD) con i sindaci si Scanno e Villa Celiera sull’audizione in Comitato per la legislazione
- News Release – City of Toronto protects affordable housing and Propeller Art Gallery at 38 Abell St. for former Artscape tenants and their families
- Comunicato Regione: Welfare e infanzia. Bambini, anziani, persone con fragilità: progetti e servizi innovativi del piacentino nella giornata di visite e incontri sul territorio dell’assessora regionale Isabella Conti