(AGENPARL) – gio 06 febbraio 2025 /*Invito a partecipare al Concorso */
/*”DANTÈIDE*/
/* Premio Padre Luigi Pietrobono”*/
Il Comune di Alatri, in collaborazione con la Pro Loco, il Liceo “Luigi Pietrobono” e la rete di scuole “Studiare in Alatri”, è lieto di annunciare la/* 2^ edizione del concorso nazionale “DANTÈIDE – Premio Padre Luigi Pietrobono”*/. Il concorso è dedicato all’opera di Dante Alighieri, con l’obiettivo di stimolare la riflessione critica, la creatività e l’espressività dei giovani attraverso la sua Commedia.
Possono partecipare gli alunni dei Licei e Istituti Superiori di secondo grado, con elaborati in due sezioni:
• Sezione A (letteraria): elaborato scritto
• Sezione B (artistica): opera pittorica o grafica
La scadenza per l’invio degli elaborati è il 15 aprile 2025.
I vincitori di ciascuna sezione riceveranno premi in denaro e saranno premiati durante una cerimonia che si terrà ad Alatri.
Vi invitiamo a partecipare numerosi per onorare la memoria di Padre Luigi Pietrobono e approfondire l’eredità culturale di Dante.
Per scaricare la modulistica consultare il sito https://comune-alatri.voxmail.it/nl/pv95c4/zu3txe/watkjps/uf/21/aHR0cDovL3d3dy5hbGF0cml0dXJpc21vLml0?_d=A15&_c=972a1fca
*Leggi di più…* [1] /*Giorno del Ricordo*/
/*l’esodo, le foibe, la memoria*/
Venerdì 7 febbraio 2025 alle ore 11:15
Auditorium Istituto S. Pertini – Alatri
/*10 febbraio 1947 – Lectio Magistralis*/
a cura di /Antonio Ballarin Presidente Associazione Mondo Esuli/
Saluti Istituzionali
/Dott. Maurizio Cianfrocca/ – /Sindaco di Alatri/
/Simona Pelorossi – Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Alatri/
Introduce
/Gabriele Ritarossi – Presidente Associazione Culturale Radici/
*Leggi di più…* [2] /*Stasera parliamo di musica ..a modo mio
XII Edizione
Sabato 8 febbraio 2025 ore 18:00
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze Carlo Costantini
*Incontri intorno alla musica con il compositore Antonio D’Antò*
/*Duo Antonello Timpani e Antonio D’Antò – clarinetto e pianoforte*/
/Uomini e Donne – musiche di compositrici e compositori contemporanei/
Ingresso libero
*Leggi di più…* [3] /*Giorno del Ricordo
Cerimonia Commemorativa
Lunedì 10 febbraio 2025
/*In memoria delle Vittime delle Foibe, dell’Esodo Istriano, Fiumano,*/
/* Giuliano e *//*Dalmata e delle vicende del confine orientale*/
Programma
ore 16:45 ritrovo presso Piazza Santa Maria Maggiore
ore 17:00 corteo e deposizione di un serto presso Piazzale Martiri delle Foibe
*Leggi di più…* [4]
03011 Alatri (Fr)
/*Il Consigliere Delegato alla Cultura*/
/*Sandro Titoni*/
Trending
- Anteprima della sessione plenaria del 10-13 febbraio 2025, Strasburgo
- ESCALATION DI VIOLENZE CONTRO GLI AGENTI DI POLIZIA: UN RISCHIO COSTANTE IN OGNI INTERVENTO
- [acspro] [CRUmbria-News] Commissione Pnrr: “Strumento di partecipazione che la destra ha dimenticato”
- Mps, Osnato: Mef incassa ottimo dividendo, banca di nuovo in salute
- COMUNICATO STAMPA Aggressione a tassista, domani 7 febbraio le colleghe in piazza per sicurezza e legalità
- Sartiglia 2025 – Le regole del traffico per l’allestimento dei percorsi e per la Sartill’e canna
- Cambi di riferimento del 6 febbraio 2025
- Pegaso d’oro all’ospedale fiorentino di Careggi, il 7 febbraio alle 13 la consegna
- Tamerici e pitosforo sul lungomare, in corso intervento di manutenzione e cura
- (ACON) AGENDA MANIFATTURA. CAPOZZI (M5S): PIANO SOSTENGA AZIENDE E LAVORATORI