(AGENPARL) – mer 05 febbraio 2025 Mobilità, rimodulata spesa dei fondi per il trasporto pubblico urbano. Aricò: «Nei prossimi cinque anni 48,5 milioni per autobus a metano ed elettrici»
Approvata in giunta la rimodulazione dei fondi per l’acquisto di mezzi green da parte delle aziende del trasporto pubblico locale di tipo urbano. Le risorse sono quelle del Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile per un totale di 142 milioni spendibili dal 2019 al 2033, di cui circa 11 milioni cofinanziati dalla Regione Siciliana.
Per il primo quinquennio, dal 2019 al 2023, la copertura dei cofinanziamenti ha previsto un totale di 45 milioni di euro e, in particolare, si è stabilito di ripartire le somme in 65 per cento da destinare all’acquisto di autobus urbani ad alimentazione a metano e 35 per cento da destinare all’acquisto di autobus ad alimentazione elettrica. La restante somma del Piano, ovvero 97 milioni di euro, è stata rimodulata per i prossimi quinquenni: 48,5 milioni tra il 2024 e 2028 e altrettanti dal 2029 al 2033. Di queste somme, 31,5 milioni saranno destinati all’acquisto di autobus a metano e relative infrastrutture e 16,9 milioni per autobus elettrici e a idrogeno.
«Il settore della mobilità vede il governo regionale impegnato nell’adeguamento e potenziamento del parco mezzi e delle infrastrutture al servizio del trasporto pubblico locale, – dice l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò – oltre che nel miglioramento della rete autostradale. Gli obiettivi sono l’efficienza e la sostenibilità ambientale. Per quanto riguarda la rimodulazione e la distribuzione dei fondi spalmati negli anni, siamo in linea con l’indirizzo della programmazione strategica di spesa dell’amministrazione per il 2025».
cv/as
————————–
Ufficio Stampa e Documentazione
Regione Siciliana
Trending
- Almasri, Piantedosi: espulsione è avvenuta a salvaguardia della sicurezza dello Stato
- Almasri, Nordio: ministro non è un passacarte
- (ARC) Cerimonie: Anzil, memoria Codotto impegna a missione verso istituzioni
- Green Roots, al via il percorso sulla sostenibilità rivolto alle scuole superiori
- com. stampa TURISMO DELLE RADICI, IL CONVEGNO DI FIRENZE
- Incidente mortale porto di Genova, il cordoglio del presidente Bucci
- [Comune Palermo] Ufficio Anagrafe di viale Lazio diventa accessibile anche alle persone con difficoltà uditive. Dichiarazione garante per i diritti delle persone con disabilità Di Maggio
- “Pet therapy” all’ospedale di Lucca grazie alla scuola nazionale cani guida della Regione
- Foibe. Menia (FdI): Anpi e Gobetti negazionisti su Treno del Ricordo
- Giovedì 20 febbraio spettacolo gratuito di Carlo&Giorgio sulla sostenibilità e le buone pratiche ambientali