(AGENPARL) – mer 05 febbraio 2025 [ Apri nel browser](https://7t6x1.r.a.d.sendibm1.com/mk/mr/sh/SMJz09SDriOHVCpDCMZcEOGLmeyy/Ld-GD7L38p0K)
**Il Soave vola in Canada**
*Dopo un pluriennale progetto di formazione che ha coinvolto oltre 500 sommelier, si entra nella parte più commerciale del progetto, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Canada e con SAQ, il monopolio del Quebec.*
Soave, 5 Febbraio 2025 – Prosegue a pieno ritmo l’attività promozionale del **Consorzio del Soave** all’interno del mercato canadese che si dimostra tonico e particolarmente ricettivo nei confronti del vino bianco scaligero.
In collaborazione con la **Camera di Commercio Italiana in Canada** per il 2025 verranno attivate una serie di attività finalizzate **all’incremento delle vendite, al miglioramento della notorietà del brand, all’inserimento di nuove referenze per quanto concerne il Monopolio del Quebec – SAQ** (Societé des Alchools du Québec); per quanto concerne invece l’importazione privata si andrà a lavorare per **spingere ulteriormente la presenza del Soave nella ristorazione e nell’hotellerie**.
Il Consorzio del Soave è impegnato con misure promozionali sul mercato canadese dal 2020, anno in cui sono state avviate attività di formazione per il mondo della sommelierie. Nei prossimi dodici mesi, forti delle competenze diffuse tra gli operatori in **oltre quattro di anni di attività con più di 500 sommelier e addetti alle vendite formati**, si andrà così a lavorare su azioni a respiro più commerciale, volte a favorire la presenza del Soave nei wine shop e nelle carte vini dei ristoranti.
Il Quebec è la prima regione canadese per importazione di vini: qui si registra il consumo di vino pro capite più alto del Canada e si prediligono vini da vitigni autoctoni.
Nel 2023, le vendite totali di vini listati al Monopolio del Quebec – SAQ hanno registrato una leggera diminuzione sia in quantità (-2,9%) che in valore (-0,2%) rispetto all’anno precedente. In particolare, le vendite totali dei **vini italiani **presso SAQ sono diminuite del 2% in quantità ma sono aumentate dello 0,8% in valore rispetto al 2022.
In questo scenario, il trend dei vini bianchi è decisamente migliore. **Le vendite totali dei vini bianchi **hanno registrato un aumento del 1,1% in quantità e del 3,8% in valore rispetto al 2022. In particolare, i vini bianchi italiani hanno registrato un aumento del 2% in quantità e del 4,5% in valore rispetto all’anno precedente.
I bianchi della categoria “Italy Veneto” hanno registrato un notevole aumento nel 2023 sia in quantità (+5,6%) che in valore (+8,5%) rispetto all’anno precedente.
I vini della denominazione Soave sono stati i best performer della categoria** **avendo registrato nel 2023 +15,2% in quantità e +16,4% in valore rispetto al 2022. (*Dati Camera di Commercio Italiana in Canada)*
«Il mercato canadese si sta dimostrando molto attento e ricettivo rispetto al Soave – evidenzia **Cristian Ridolfi, Presidente del Consorzio di Tutela **–, un vino che oggi è sicuramente in grado di intercettare i gusti e le tendenze contemporanee: un vino cioè fresco, di buona persistenza, elegante e dal moderato contenuto alcolico. Il Canada è mercato molto importante per il Soave e per tale ragione, oltre alle azioni che il Consorzio coordina oltre oceano, abbiamo in programma delle attività su questo mercato anche per il prossimo Vinitaly**»**.
La denominazione del Soave – 13 comuni dell’Est Veronese appartenenti alla doc, quasi 7000 ettari vitati – produce in media ogni anno 40 milioni di bottiglie. I mercati di riferimento sono principalmente Germania, Gran Bretagna e Nord Europa in genere, seguiti da Giappone e Stati Uniti e Canada. Crescente l’interesse da parte del mercato domestico.
**Comunication & Media Relations:**
Lucia Vesentini
Sito internet: [www.ilsoave.com](https://7t6x1.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeFuBnDOaFsfjLrsaPg8a/8a0Qjr6uNf6m)
[ Press kit](https://7t6x1.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeG13FMDXR2pDRhBKNyiq/p9bzsaemAPIq)
Trending
- Camera dei deputati – Interventi
- A TREIA LA MAGIA DEL TEATRO PER TUTTA LA FAMIGLIA, ARRIVA C’ERA 2 VOLTE 1 CUORE PER LE DOMENICHE DA FAVOLA
- Chiusura temporanea della Funivia per Erna
- Comunicato Stampa 189/2025 Aree interne. Entrano Alpago Longaronese Zoldo e Cadore. Bottacin, “8 milioni di euro per questi territori, che potranno godere di finanziamenti ad hoc e deroghe”
- Consumatori: Gusmeroli (Lega), 25 anni Consumers’ Forum, grazie a sinergia fra Istituzioni e associazioni si tutelano risparmi cittadini
- DAZI: CATTANEO, “CONSOLIDARE RUOLO ITALIA COME INTERLOCUTORE CON STATI UNITI”
- [acspro] [CRUmbria-News] “Dopo l’apertura di molti cantieri parte anche quello di Monte Romano sulla Rieti-Terni-Orte-Civitavecchia”
- LA STORTA – TRUFFE ONLINE “FUFFA GURU”. DENUNCIATO DAI CARABINIERI
- Daily News 05 / 02 / 2025
- PIL. SALVITTI (FDI): NEL 2025 A +0.8%, NAZIONE NON È FERMA COME SPERA CHI TIFA CONTRO ITALIA