(AGENPARL) – mer 05 febbraio 2025 Ufficio Stampa
URP: oltre 9.700 accessi nel 2024 Per informazioni e segnalazioni
Nel 2024 sono stati 9.739 gli accessi (fisici, telefonici e tramite email) all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Fiorano Modenese, negli orari di apertura al pubblico, con una media di circa 811 utenti al mese. Un dato in aumento rispetto all’anno precedente (7.575 accessi) che conferma l’importanza di questo primo punto di accesso al Comune per i cittadini, che da gennaio 2024 è raggiungibile collocato nella nuova sede dello Sportello del Cittadino in via Vittorio Veneto n. 23.
L’URP rappresenta il front office del Comune, a cui i cittadini si rivolgono, in prima battuta, per avere informazioni di vario tipo, anche non riguardanti l’Ente, per orientarsi tra i servizi e per segnalare disagi.
Oltre alle informazioni sui servizi comunali, orari, recapiti e sulle bellezze artistiche e naturalistiche del territorio, una parte importante dell’attività dell’URP riguarda la raccolta di segnalazioni relative a strade, verde, edifici pubblici, manutenzioni varie, gestite fino a fine ottobre 2024 tramite il portale Rilfedeur, ora con la piattaforma online Comuni-Chiamo più rapida e facilmente utilizzabile.
Sono state 1.486, nel 2024, le segnalazioni inserite dalle operatrici dell’URP (e anche dagli operatori della Polizia Locale) sul gestionale ed inviate agli uffici comunali competenti per la risposta al cittadino, in calo rispetto all’anno precedente (1.881).
Il 67% delle segnalazioni risulta chiuso a fine anno, poco meno della metà di quelle ancora aperte (119) è comunque recente, relativa agli ultimi due mesi dell’anno.
Nell’anno appena trascorso il 39% dei reclami (586) ha riguardato situazioni di degrado relative alle strade (buche, strade e marciapiedi dissestati, caditoie e tombini, segnaletica mancante o non funzionate), seppure con alcuni distinguo dovuti al cambio del sistema di classificazione a fine anno.
Le segnalazioni relative alla manutenzione del verde pubblico sono state 122, in notevole calo rispetto all’anno precedente, frutto anche del piano potature straordinario programmato lo scorso anno. Si aggiungono a queste 36 segnalazioni per incuria relativa a verde incarico a privati.
In leggero calo anche i numeri relativi ai reclami per mancato rispetto di parcheggi e limiti di velocità (104 segnalazioni).
Le segnalazioni sul mancato ritiro e abbandono di rifiuti sono in netto calo rispetto al 2023, anno in cui è entrato in funzione a pieno regime il nuovo sistema di raccolta, la cui partenza aveva determinato un picco di lamentele, dovuto alla messa a punto del servizio e all’adattamento dei cittadini.
Tuttavia anche le 104 segnalazioni del 2024 riguardanti abbandoni, mancato ritiro e situazioni poco decorose dei cassonetti resta un numero importante che il Comune tiene attentamente monitorato, in collaborazione con Hera, considerando che ormai molti cittadini si rivolgono direttamente al servizio clienti del gestore o utilizzano la app ‘Il Rifiutologo’ per segnalare problemi in tema rifiuti, senza passare dal sistema segnalazioni comunale.
Trending
- Green Roots, al via il percorso sulla sostenibilità rivolto alle scuole superiori
- com. stampa TURISMO DELLE RADICI, IL CONVEGNO DI FIRENZE
- Incidente mortale porto di Genova, il cordoglio del presidente Bucci
- [Comune Palermo] Ufficio Anagrafe di viale Lazio diventa accessibile anche alle persone con difficoltà uditive. Dichiarazione garante per i diritti delle persone con disabilità Di Maggio
- “Pet therapy” all’ospedale di Lucca grazie alla scuola nazionale cani guida della Regione
- Foibe. Menia (FdI): Anpi e Gobetti negazionisti su Treno del Ricordo
- Giovedì 20 febbraio spettacolo gratuito di Carlo&Giorgio sulla sostenibilità e le buone pratiche ambientali
- ALMASRI. BIANCOFIORE (C’I): SCHLEIN PROLUNGATA SBORNIA POST-LAUREA? NORDIO E’ CULTURA GIURIDICA PERSONIFICATA
- 1° Comunicato stampa del 05.02.2025
- 5/2/2025 QUESTA MATTINA PREANNUNCIO DEL NUOVO CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCALE: PER DARE A TUTTI L’OPPORTUNITÀ DI PARTECIPARE