
(AGENPARL) – mer 05 febbraio 2025 «Esprimo grande soddisfazione per l’avvio, presso l’Ufficio Anagrafe di
viale Lazio, di un servizio che consentirà alle persone con difficoltà
uditive di interagire con gli impiegati attraverso l’utilizzo di un tablet.
Il tablet, collegato, da remoto, con personale qualificato, consentirà la
traduzione simultanea dal linguaggio dei segni, dando la possibilità di
dare risposte immediate alle richieste effettuate allo sportello
dall’utente.
L’importante risultato raggiunto è il frutto di un lavoro progettuale
partito qualche mese fa e che ha visto la fattiva e proficua collaborazione
dell’Ufficio del garante con i fornitori del servizio, con la parte
politica, con gli uffici amministrativi del Comune e con i dirigenti della
SISPI Spa.
Il servizio è, a oggi, attivo. Come concordato con gli assessori Pennino,
Ferrandelli, Falzone, con il presidente della quarta commissione Imperiale
e con la dott.ssa Arena, sarà presto esteso alle altre 4 sedi
circoscrizionali, in modo da coprire quasi per intero il territorio
cittadino.
Ringrazio tutti sentitamente per la sensibilità dimostrata e per la grande
operatività che ha portato a questo importantissimo risultato.
Se ognuno fa qualcosa insieme si può fare molto. Palermo inclusiva è un
sogno realizzabile».
Lo dichiara Pasquale Di Maggio, garante per i diritti delle persone con
disabilità.
Antonella Di Maggio
Ufficio Stampa
Comune di Palermo