(AGENPARL) – mar 04 febbraio 2025 Comune di Gualdo
Tadino
Ordinanza del Comune sulla lotta alla processionaria del pino.
Il Comune di Gualdo Tadino ha emesso l’Ordinanza n. 11 del 04/02/2025, con la
quale si dispone l’obbligo di contrastare la diffusione della Processionaria del
Pino (Traumatocampa pityocampa) sul territorio comunale, nel rispetto delle
disposizioni previste dal Decreto Ministeriale del 30/10/2007.
L’ordinanza si rende necessaria in quanto la presenza della processionaria, oltre
a rappresentare una minaccia per la salute delle specie arboree, costituisce un
rischio per la salute pubblica. I peli urticanti delle larve possono infatti
provocare reazioni allergiche, irritazioni cutanee, oculari e respiratorie,
colpendo sia le persone che gli animali domestici.
Obblighi per i cittadini
Il provvedimento stabilisce che tutti i proprietari di aree verdi e/o agricole,
nonché gli amministratori di condominio con aree verdi private, debbano
effettuare controlli periodici sugli alberi di propria competenza per verificare
l’eventuale presenza di nidi di processionaria.
Le ispezioni dovranno essere concentrate in particolare su:
Pini e querce (tra cui Pinus sylvestris, Pinus nigra, Pinus strobus) per la
Processionaria;
Altri alberi soggetti a infestazioni (quercia, olmo, carpino, tiglio, salice,
castagno, robinia, piante da frutto) per l’Euprottide (Euproctis
chrysorrhoea).
Interventi richiesti
Nel caso di accertata presenza di nidi, i cittadini dovranno provvedere alla loro
rimozione immediata attraverso ditte specializzate, nel rispetto delle misure
di sicurezza previste. È vietato:
Abbandonare rami con nidi di processionaria o euprottide su suolo
pubblico;
Comune di Gualdo
Tadino
Conferire il materiale infestato nei servizi di nettezza urbana o presso
l’Ecocentro comunale.
Le spese per gli interventi saranno a carico dei proprietari interessati. In caso
di inadempienza, sono previste sanzioni amministrative da 25 a 500 euro
ai sensi dell’art. 7-bis del D.Lgs. 267/2000.
Controlli e diffusione dell’ordinanza
L’ordinanza sarà applicata con il supporto del Corpo di Polizia Locale.
L’Amministrazione invita tutti i cittadini alla massima collaborazione per
contenere la diffusione dell’infestazione e proteggere l’ambiente e la salute
pubblica.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web del Comune o
contattare gli uffici competenti.
Ufficio Stampa Comune Gualdo Tadino
Gualdo Tadino, 04/02/2025
Trending
- Mala Movida. Carcere per i tre giovani sospettati di aver accoltellato un coetaneo durante una violenta aggressione seguita ad una rissa tra “gruppi rivali”
- Rotondella: Cia-Agricoltori Matera, azioni urgenti per far rientrare l’allarme e ristabilire serenità tra agricoltori e cittadini.
- GIOIA TAURO (RC): I CARABINIERI SCOPRONO INGENTE QUANTITATIVO DI DROGA E MATERIALE ESPLOSIVO. RILEVATA UNA STANZA SEGRETA DIETRO UNA PARETE DEL BAGNO.
- Public Schedule – February 5, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, February 4, 2025
- Manitoba News Release: Manitoba Government Appoints New Chair and Board Members to the Clean Environment Commission
- Svezia, Presidente Fontana: sgomento per violenza, vicini a vittime innocenti e comunità
- Assessori incontrano Claudio Baglioni alle Muse, Comune di Ancona, Ufficio Stampa
- Secretary of State Marco Rubio and Costa Rican President Rodrigo Chaves Robles at a Joint Press Availability
- Manitoba News Release: Manitoba Government Invests $36.4 Million in Rail Line and Port of Churchill to Increase International Trade