(AGENPARL) – mar 04 febbraio 2025 Alluvione 2023, Montemagni (Lega): “Chiarezza per cittadini che hanno perso tutto”
Roma, 4 feb. – “Ai cittadini che a causa dell’alluvione del novembre 2023 a Prato e in Toscana hanno perso i loro cari, i sacrifici di una vita, le loro abitazioni, il lavoro, bisogna dire in maniera molto chiara se qualcosa poteva essere fatta per scongiurare tutto questo. C’è un’indagine della magistratura, che oggi ipotizza i reati di omicidio e disastro colposo a carico di 15 persone tra cui anche il sindaco di Prato Biffoni e il primo cittadino di Montemurlo Calamai. Fermo restando che per noi vale sempre il principio della presunzione di innocenza e senza entrare nel merito dell’inchiesta della Procura di Prato a cui spetterà fare chiarezza ed accertare eventuali responsabilità, da subito ci siamo chiesti se siano state adottate da parte dei Comuni e della Regione misure di sicurezza adeguate e se si sia lavorato sulla prevenzione che avrebbe potuto salvare vite umane”.
Lo dichiara la deputata della Lega e commissario provinciale del partito a Prato Elisa Montemagni.
Trending
- Accesso nei gruppi sportivi Forze armate, audizione prof Caprio – Mercoledì alle 8.30 diretta webtv
- SANITÀ, FALLUCCHI (FDI): PREVENZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA TEMI CENTRALI PER GOVERNO
- Sindacati polizia scrivono a Pisani per riforma ruolo ispettori: Grave carenza di organico, servono provvedimenti normativi urgenti
- Sottosegretario Mantovano questa sera in audizione al Copasir
- EDITORIA, ASCARI (M5S): SU MOSTRO DI FIRENZE ANCORA MOLTI INTERROGATIVI
- Politica di cooperazione allo sviluppo, audizione Aoi, Cini e Link 2007 – Mercoledì alle 10.15 diretta webtv
- Covid. FdI: Sinistra fa ostruzionismo su caso mascherine
- L’Aquila – Comunicato stampa Comitato 730° Perdonanza, replica al Pd
- Comunicato Stampa 185/2025 Turismo. Presidente Zaia, “Bibione, capitale italiana del turismo accessibile è orgoglio del Veneto e modello di eccellenza”
- Moda, la proposta della Regione. Giani: “Impegno preciso per essere incisivi e concreti”