(AGENPARL) – lun 03 febbraio 2025 COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.i
Piacenza, 3 febbraio 2025
Oggetto: Oltre 600 visitatori a Palazzo Farnese nella prima domenica di
febbraio
Sono stati ben 602, i visitatori che nella giornata di sole del 2 febbraio hanno affollato
le sale di Palazzo Farnese, complice anche l’ingresso al costo ridotto di un euro per la
prima domenica del mese.
“Un viavai continuo – spiega l’assessore Fiazza – di famiglie con bambini al seguito,
di giovani e meno giovani, che hanno ravvivato la mole vignolesca con presenze da
record. L’ho potuto constatare direttamente perché anch’io, ieri mattina, ho voluto
rendermi conto di persona del numero di visitatori, che in misura così massiccia
confermano l’attrattività turistica della nostra città e in particolare dei Musei Civici”.
Non solo i piacentini hanno gremito il Palazzo, con particolare riferimento alla
Sezione Archeologica e alla collezione delle carrozze, ma anche molti visitatori
provenienti dalla vicina Lombardia, dal Veneto, da Reggio Emilia, Alessandria e dal
versante ligure. Prevalente il target familiare ma, accanto ai nuclei di genitori con
figli, anche tante coppie catturate soprattutto dalla bellezza della Sezione Romana e
del Fegato Etrusco, con curiosità per il fascino delle carrozze d’epoca.
“Le oltre 600 presenze stanno a significare che Palazzo Farnese è oggi un luogo
d’arte e di storia molto conosciuto” sottolinea Fiazza: “Una risposta che ci
inorgoglisce e che dimostra come stia andando nella direzione giusta la spinta
dell’Amministrazione comunale per renderlo sempre più un luogo di riferimento, per i
nostri concittadini e per coloro che, provenienti da altre realtà, amano l’arte e il gusto
del bello. Sono estremamente orgoglioso dello staff di Palazzo Farnese per la
professionalità e l’impegno, così come dell’attaccamento a questo scrigno di storia da
parte della nostra comunità”.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.