
(AGENPARL) – sab 01 febbraio 2025 SANITA’, MAZZELLA (M5S): SOLIDARIETA’ A GIMBE, NECESSARIO CONFRONTO SERENO E COSTRUTTIVO
Roma, 1 feb – “In qualità di cittadino, prima ancora che da capogruppo M5S presso la commissione X del Senato, mi sento in dovere di esprimere la mia solidarietà al presidente della Fondazione GIMBE, Nino Cartabellotta, in seguito all’attacco infondato e strumentale da parte del Senatore Franco Zaffini. È inaccettabile che una figura di spicco nel panorama sanitario italiano, che ha sempre operato in modo super partes e con grande professionalità, venga attaccata in questo modo: GIMBE ha dimostrato nel corso degli anni di essere un punto di riferimento per l’analisi e la promozione della salute pubblica, operando sempre con trasparenza e imparzialità. Le critiche sollevate da Cartabellotta sulle liste d’attesa e sui decreti attuativi non sono solo legittime, ma rappresentano una necessità per garantire un sistema sanitario efficiente e accessibile a tutti. È evidente che le parole di Cartabellotta hanno toccato nervi scoperti all’interno della maggioranza, rivelando carenze e ritardi che non possono più essere ignorati. Evidenzio che la questione delle liste d’attesa non può essere liquidata come un problema ereditato da governi precedenti: sebbene sia vero che la gestione della salute è competenza regionale, il governo centrale ha la responsabilità di fornire risorse adeguate e strategie concrete per affrontare queste criticità. Pertanto quando il senatore Zaffini dichiara che esistono decreti attuativi pronti all’uso, dimentica che i fatti contano più delle parole e che la lentezza con cui i decreti vengono trasformati in azioni concrete è una preoccupazione legittima. In secondo luogo, il presidente della decima commissione accenna a un “piano di azione per rafforzare i servizi” ma non fornisce dettagli chiari su come e quando questi piani saranno attuati, rendendo difficile valutare la loro reale efficacia. Inoltre, è importante considerare che le strutture sanitarie, come le Case di Comunità, sono fondamentali per la gestione delle liste d’attesa e l’assistenza di qualità, dunque la mancata dislocazione di queste strutture in modo tempestivo ed efficiente riflette una gestione che ha ancora molto da fare, rendendo inattuato un progetto che al momento esiste solo su carta. Infine, l’accusa di “fake news” e strumentalizzazioni non è produttiva ed è contraria a un dibattito sano e costruttivo. Invece di attaccare chi denuncia le incertezze e le difficoltà del nostro SSN, la maggioranza dovrebbe concentrarsi sulla risoluzione dei problemi che affliggono il sistema, come le liste d’attesa e l’attuazione dei decreti, piuttosto che cercare di silenziare le voci critiche. La salute dei cittadini non può diventare un campo di battaglia politica, e le evidenze scientifiche devono essere ascoltate e rispettate”.
Lo afferma il senatore M5S Orfeo Mazzella.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle