
(AGENPARL) – gio 30 gennaio 2025 logo-CarnevalediMarca
Comunicato Stampa
CARNEVALI DI MARCA, TRE SFILATE NEL WEEKEND
Tra sabato 1 e domenica 2 febbraio passerella dei carri allegorici a Nervesa
della Battaglia (in notturna), Pieve del Grappa e Godega di Sant?Urbano
il rinvio per il maltempo di Susegana, la tradizionale rassegna promossa
dall?associazione presieduta da Redo Bezzo si prepara per un tris di
appuntamenti che, tra sabato 1 (Nervesa della Battaglia) e domenica 2
febbraio (Pieve del Grappa e Godega di Sant?Urbano), promettono di
richiamare ancora una volta il pubblico delle grandi occasioni.
A Nervesa della Battaglia, sabato 1° febbraio, la sfilata dei carri
allegorici ? organizzata dal Comune – sarà come da tradizione in notturna:
partenza alle 20 dal campo sportivo di via Zompini, quindi passerella lungo
le vie del paese con punto d?arrivo in Piazza La Piave. La festa, però,
inizierà alle 17 con lo spettacolo ?Life is a circus?, circo, giocoleria ed
equilibrismo a cura del gruppo Gli Alcuni. La sfilata, commentata dalle voci
di Mirko e Piero, sarà aperta dalla Banda cittadina, dalle majorettes e
dalla scuola di ballo Energia in movimento. Seguiranno, i carri dell?Allegra
Comitiva di Bidasio di Nervesa della Battaglia (Tema: ?Egitto a modo
nostro?), dell?associazione Festeggiamenti di Sernaglia della Battaglia (?I
sogni nel cassetto?), dell?associazione I ragazzi degli Anni ?80 di Lovadina
(?Il Drago Arcobaleno e il Villaggio delle nuvole?), dell?associazione I
Rabaltai di Ciano del Montello (?Viaggio nel colore della pace?), della Pro
Loco di Cornuda (?Il regno di Anubi?), del Gruppo Parrocchiale di Nervesa
della Battaglia (?Sognando i Caraibi?), del Gruppo Quei de Soligo (?Peter
Pan e la ciurma di Soligo?) e Gruppo Amici di Levada (?Radames?).
A Pieve del Grappa il weekend di Carnevale inizierà già sabato 1° febbraio,
quando in piazza a Fietta si svolgerà uno spettacolo per famiglie con il duo
Gino e Max. Domenica 2 febbraio la sfilata dei carri allegorici scatterà
alle 14.30 dal centro di Paderno del Grappa per arrivare sino in Piazza San
Marco a Crespano, dove sarà collocato il palco principale. Aprirà la
sfilata, che sarà presentata da Silvia Sartorel, la scuola di ballo Energia
in movimento. Seguiranno, la Scuola dell?infanzia e Nido integrato ?Caterina
Basso? (?Un anno divino), il gruppo Genitori e Figli ?Dentro e fuori?
(?Inside out?), il carro del Gruppo Amici di Levada (?Carnevale a Rio?), la
Cooperativa ?Vita e lavoro? (?La carta vincente?), il Gruppo
CarnevaleInsieme di Signoressa (?Paw Patrol?), il gruppo Ape-ghiaccio (?I
pagliacci?), il carro del Gruppo Quei de Soligo (?Peter Pan e la ciurma di
Soligo?), il gruppo Giovani Fietta e Paderno (?Non svegliarmi, sto
dormendo?), il gruppo Giovani San Giorgio in Brenta (?Peccato… non
divertirsi?), il carro del Comitato Colombera di Cusignana (?Viaggio in
Oriente?), il carro dell?Associazione ?Carnevale, che passione!? (?Una
storia fantastica?), il carro del Gruppo Aps Fuorigiri di Losson della
Battaglia (?L?Oriente?), il Gruppo Simpabersa APS (?Ballando con gli dei?) e
il carro del gruppo Simpatia di Musestre (?La giustizia italiana?). Premi
speciali per le maschere e i gruppi più belli. Alle 18.30 festa in maschera
con apertura del chiosco della Sagra di San Paolo. Alle 19.30 musica con il
gruppo ?Old School Sounds?.
A Bibano di Godega di Sant?Urbano, infine, domenica 2 febbraio, con inizio
alle 14.30 e commento di Roberto Biz, passerella per il Gruppo parrocchiale
di Bocca di Strada e Santa Maria (?Disney 100+1?), il Gruppo Parrocchiale di
Nervesa della Battaglia (?Sognando i Caraibi?), Sanvecarri (?Mi co Mario &
ti co bowser?), la Pro Loco Fiume in festa (?Matrimonio a prima insta?), il
gruppo Amici di Chions (?I sogni son desideri?), il Gruppo Amici di Susegana
(?Super Mario Bros?), il Gruppo Coriandolando per Pieve di Soligo (?Il libro
della Giungla?), Quella maledetta banda (?Cattivissimo Me e i Minions?), il
Gruppo Fon Fierun di Corbanese (?Hopi Aquila Bianca?), il Gruppo Dal Santo
di Prata di Pordenone (?Le 4 stagioni?) e il Comitato Festeggiamenti San
Rocco di Gaiarine (?Musica maestro?).
In allegato: foto del Carnevale di Bibano.
ASSOCIAZIONE CARNEVALI DI MARCA
Ufficio stampa
Mauro Ferraro
Associazione ?Carnevali di Marca? ? Via S. Giuseppe, 13/M – 31015 Conegliano