(AGENPARL) - Roma, 29 Gennaio 2025(AGENPARL) – mer 29 gennaio 2025 [cid:980596b3-7a21-4a69-88f9-d616c556b41c] [cid:c78d4c1f-b5c9-4f67-9bfd-96dbb857896a] [cid:24748fe0-a1aa-4af6-9477-eececd0788d8]
UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Progetto “T.I.ME.R. – Tempo di Impresa MEttiamoci in Rete”, domani l’evento “Creare e far crescere start-up giovanili”
La Spezia, 29 gennaio 2025 – Il progetto “T.I.ME.R. – Tempo di impresa mettiamoci in rete”, capofilato dal Comune della Spezia, offre sostegno ai giovani per lo sviluppo delle idee imprenditoriali, tenendo conto dei settori trainanti per l’economia locale – logistica portuale, nautica, cantieristica navale e turismo – ma anche delle tipicità e delle eccellenze locali che interessano le aree rurali e interne della provincia, con l’obiettivo di valorizzarle agli occhi delle giovani generazioni.
Il progetto “T.I.ME.R. – Tempo di Impresa MEttiamoci in RETE” è cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il finanziamento del Fondo per le Politiche Giovanili – Anni 2020 e 2021.
In questi mesi, sono stati forniti indirizzi e sostegno per lo sviluppo delle idee imprenditoriali, con particolare attenzione ai settori chiave dell’economia locale e alle peculiarità delle aree rurali. Sono state realizzate diverse attività di analisi, scouting e coinvolgimento attivo dei ragazzi nella fascia di età 18-35 anni, orientate al “fare impresa”.