(AGENPARL) – mar 28 gennaio 2025 *INVITO STAMPA*
*Cia presenta il libro “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia”*
*L’evento dedicato al volume della Fondazione Nilde Iotti a Roma il 28
gennaio*
Cia-Agricoltori Italiani apre le porte alla presentazione del libro “Le
leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia” a cura della Fondazione
Nilde Iotti. L’evento, a Roma, oggi 28 gennaio, alle ore 17 in Auditorium
Giuseppe Avolio (via Mariano Fortuny 16). E’ possibile seguirlo anche in
streaming al link https://youtube.com/live/RSuhzLfUZog.
Introdurrà l’iniziativa la presidente della Fondazione Nilde Iotti, Livia
Turco.
Interverranno, a seguire: Alessandra Tazza, Fondazione Nilde Iotti; Pina
Terenzi, presidente nazionale di Donne in Campo-Cia; Tiziana Pompei,
vicesegretaria generale Unioncamere; Maria Chiara Zaganelli, direttrice
generale CREA; Valentina Picca Bianchi, Comitato Impresa Donne ministero
delle Imprese e del Made in Italy.
Le conclusioni saranno affidate al presidente nazionale di Cia-Agricoltori
Italiani, Cristiano Fini.
Il volume, scritto e curato dalle volontarie della Fondazione, racconta in
modo inedito il debito che l’Italia ha nei confronti delle donne. Lo fa
illustrando in modo rigoroso e semplice le tappe e i contenuti delle
conquiste legislative, dall’inizio della Repubblica a oggi, che hanno
cambiato la vita delle donne e l’assetto economico, sociale e culturale del
nostro Paese.
[image: Save The Date 28 gennaio 2025.jpg]
_________________
*Settore Comunicazione e Immagine *| Cia-Agricoltori Italiani
sito web http://www.cia.it
_________________
_________________
Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e
i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere
riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari
indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del
documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario
è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., sia ai sensi del D.Lgs. n.