
(AGENPARL) – mar 28 gennaio 2025 Parco Monte San Giorgio, in corso gli interventi di rimboschimento (fondi Pnrr)
per la collocazione di 3500 piante (specie autoctone mediterranee).
Il sindaco Fabio Roccuzzo: “Positive ricadute ambientali e la successiva
restituzione dell’area alla piena fruizione della nostra comunità”
Diventa realtà l’operazione – valorizzazione per il parco sub-urbano “Monte San Giorgio”,
di proprietà della Città metropolitana di Catania, dopo che quest’ultima, su proposta del Comune di
Caltagirone (che detiene l’area in comodato gratuito), si è vista finanziare, nell’ambito del Pnrr, un
progetto che prevede lavori di riforestazione ed eco-vegetazione per complessivi 150mila euro.
Gli interventi in questione sono stati avviati nei giorni scorsi e si tradurranno nella
collocazione di circa 3500 piante (specie autoctone mediterranee quali carrubi, querce, olivastri,
etc.), che si aggiungono e/o sostituiscono quelle esistenti.
Sarà poi l’impresa che esegue i lavori a occuparsi, nei cinque anni successivi, delle attività
di irrigazione, di mantenimento degli alberi in condizioni di pieno decoro, di pulizia e scerbatura
delle aree interessate.
“Siamo soddisfatti per il concreto inizio degli interventi – dichiara il sindaco Fabio
Roccuzzo -, che consentiranno al parco di recuperare con gradualità una dimensione boschiva più
compiuta attraverso la collocazione di essenze autoctone più consone al contesto, Ultimata la
riforestazione, saranno effettuate dal Comune ulteriori attività di pulizia della zona con l’obiettivo,
dopo procedure di evidenza pubblica, di affidarne la gestione a terzi. E’ nostro intendimento, infatti
– conclude il primo cittadino – sistemare e conservare al meglio questo spazio verde e restituirlo in
condizioni di ottimale fruibilità alla nostra comunità”.
Caltagirone, 28 gennaio 2025