
(AGENPARL) – lun 27 gennaio 2025 Sponsor
AREA MEETING
PALAEXPO
STAND
PROGRAMMA
MERCOLEDÌ 29 GENNAIO
ore 12.00 – 13.00
Evento a cura di AIEL
MEETING
La valorizzazione energetica dei residui: le esperienze del Progetto Biorural.
In collaborazione con PRO AGRI e con il supporto del progetto BIORURAL
• La raccolta e la gestione degli scarti agricoli in azienda
Jacopo Bianconi – PRO AGRI – Consorzio produttori agricoli
• La valorizzazione energetica delle potature e dei gusci: le migliori tecnologie disponibili
Diego Rossi – AIEL
• I pilastri della certificazione Biomasud®: qualità, sostenibilità, tracciabilità
Giuseppe Marabello – AIEL
• Yanmar Farm Circular Solution: tecnologia circolare per la valorizzazione di biomassa residuale in aziende agricole
carbon negative
Lorenzo Pezzola – Yanmar R&D Europe
ore 13.30 – 14.30
TALK SHOW
Evento a cura di CREA
ore 13.30 – 14.00
Biosoluzioni microbiche per l’agricoltura: funzionano?
Esempi di applicazioni su melo, fragola e pomodoro in Europa, metodi high-tech per valutare la persistenza e il loro
impatto sulla biodiversità del suolo
Lorenzo D’Avino e Francesco Vitali | CREA Agricoltura e Ambiente
ore 14.00 – 14.30
Coltivare Energia: Il Futuro delle Rinnovabili in Agricoltura
• Sinergia tra Terra ed Energia: Agrivoltaico e Uso Sostenibile del suolo
Valerio Di Stefano – CREA-FL
• Agrovoltaico e meccanizzazione, sinergie e criticità
Alberto Assirelli – CREA-IT
• Energia dall’agricoltura: valorizzazione energetica dei sottoprodotti agroforestali in un’ottica di economia circolare
Francesco Gallucci – CREA-IT
• La decarbonizzazione del settore agricolo: il legame tra CREA e RSE
Francesca Bazzocchi – Efficienza Energetica RSE
Organizzazione CREA | Cristina Giannetti
ore 15.00 – 16.00 MEETING
Evento a cura di xFarm
xFarm piattaforma all-in-one per il quaderno di campo
ore 16.30 – 17.30 MEETING
Evento a cura di AIEL e Esco Agroenergetica
Conto Termico 3.0: lo schema incentivante per un futuro rinnovabile e sostenibile.
In attesa del decreto, le novità più significative
• Il Conto termico per efficientare, riscaldare e risparmiare. Verso il Conto termico 3.0: le principali novità previste
Valeria Verga – ESCO AGROENERGETICA
• La riqualificazione energetica degli impianti esistenti: la qualità dell’aria passa per il Conto Termico
Diego Rossi – AIEL
GIOVEDÌ 30 GENNAIO
ore 10.30 – 11.30
MEETING
Evento a cura di AIEL e Esco Agroenergetica
Gli incentivi per le comunità energetiche e per gli impianti innovativi (FER2)
Aziende agricole, nuove tecnologie e nuovi modelli di produzione e condivisione dell’energia.
• Comunità energetiche e FER2: incentivi e vantaggi socioeconomici
Rico Farnesi – ESCO AGROENERGETICA
• Gli impianti innovativi a biomasse: le migliori tecnologie disponibili
Diego Rossi – AIEL
ore 12.00 – 13.00 TALK SHOW
Evento a cura di xFarm
xFarm ti aiuta a connettere i tuoi macchinari
ore 15.00 – 16.00 MEETING
Evento a cura di Esco Agroenergetica
Transizione 5.0: i vantaggi economici in ambito agricolo
• Transizione 5.0: un incentivo per una produzione più sostenibile, efficiente e basata sulle fonti rinnovabili
Rico Farnesi – ESCO AGROENERGETICA