
(AGENPARL) – ven 24 gennaio 2025 COMUNICATO STAMPA DEL 24 GENNAIO 2025
Il Comune di Oristano ha intensificato il suo impegno per migliorare la sicurezza
stradale, portando avanti un importante programma di manutenzione e
realizzazione della segnaletica stradale. Con una superficie complessiva di circa
81 km² e una rete stradale urbana che si estende per oltre 124 chilometri, la
Giunta Sanna ha realizzato interventi significativi sul territorio.
La rete stradale comunale si sviluppa per 85.731 metri lineari a Oristano città,
7 mila 755 metri lineari a Silì, 3982 a Massama, 2978 a Nuraxinieddu, 11 mila
594 a Donigala e 12 mila 447 a Torre Grande.
Tra il 2022 e il 2025, grazie a tre appalti per un importo complessivo di 380
mila euro, il Comune di Oristano ha realizzato 18.000 metri lineari (18 km) di
segnaletica orizzontale con strisce bianche, 2.000 metri lineari (2 km) di strisce
gialle e 1.800 metri quadrati di segnaletica orizzontale, tra zebrature e
attraversamenti pedonali.
I dati, forniti dall’Assessorato alla viabilità del Comune di Oristano su
elaborazione della Polizia locale, includono anche gli interventi di
manutenzione. Dal 1° luglio 2024 ad oggi, gli operai del programma LAVORAS,
coordinati dall’Ufficio Segnaletica della Polizia Locale, hanno effettuato 120
interventi, 80 di manutenzione ordinaria o nuova realizzazione di segnaletica
orizzontale e verticale e 40 di pronto intervento per esigenze straordinarie.
Nel 2023, l’Amministrazione Comunale ha finanziato con risorse proprie la
realizzazione della segnaletica orizzontale sulle strade provinciali all’ingresso
del Rimedio (rotonda). Sebbene non fosse di diretta competenza comunale,
questo intervento si è reso necessario per garantire la sicurezza e il decoro per
i pellegrini e i numerosi visitatori durante la Festività di Nostra Signora del
Rimedio.
“La sicurezza stradale è una delle priorità della nostra amministrazione –
osserva il Sindaco Massimiliano Sanna -. Il lavoro svolto finora riflette la nostra
attenzione verso il benessere e la sicurezza dei cittadini. Gli interventi
effettuati, dalla segnaletica orizzontale agli attraversamenti pedonali,
rappresentano un passo importante per rendere Oristano una città sempre più
sicura e accogliente per tutti, nella consapevolezza che su questo tema le
risorse non sono mai abbastanza e l’attenzione, per reperire fondi e per
assicurare pronti interventi di manutenzione, deve essere costante”.
“Gli interventi che abbiamo realizzato dimostrano l’impegno concreto verso la
sicurezza stradale e il miglioramento della qualità della vita per i cittadini –