
(AGENPARL) – gio 23 gennaio 2025 /*Stasera parliamo di Musica… a modo mio
XII edizione 2025 – Programmazione
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze Carlo Costantini
ore 18:00
/*Incontri intorno alla musica con il compositore Antonio D’Antò*/
Programma:
Sabato 25 gennaio 2025 – Dejà Vu
Sabato 8 febbraio 2025 – Duo Antonello Timpani e Antonio D’Antò
Sabato 15 febbraio – Su Luciano Pavarotti
Sabato 22 febbraio – Michele Di Filippo
Sabato 8 marzo – Maurice Ravel
Sabato 15 marzo – Liliana Bernardi e Massimiliano Negri
Sabato 29 marzo – Bach, Haendel e Scarlatti
*Otto serate dedicate alla musica…*
*Leggi di più…* [1] /*Stasera parliamo di Musica… a modo mio
“Dejà vu” */
Sabato 25 gennaio 2025 ore 18:00
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
*Incontri con il compositore Antonio D’Antò*
Ingresso libero
*Leggi di più…* [2] /*Passeggiate Alatrensi*/
Domenica 26 gennaio 2025
/*Visite guidate gratuite alla città*/
Programma:
*ore 10:30* – Percorso Alatri Antica – Con il Direttore del Museo Civico Luca Attenni – Appuntamento alle ore 10:00 presso l’Associazione Pro Loco
*ore 15:30* – Percorso Alatri Medievale – Con la Guida turistica Pietro Antonucci – Appuntamento alle ore 15:00 presso l’Associazione Pro Loco
*ore 11:00 – 12:00 – 16:00 – 17:00*
Ingresso libero al Cristo nel Labirinto
/Proiezione del cartone animato “Lucio e Valeria alla scoperta di Alatri”/
/Ai bambini che parteciperanno alle visite guidate e alle proiezioni verrà regalato il libro “Le Mura dei Ciclopi e il Genio della Roccia di Alatri”/
Servizio Navette dall’area Mercatale fino all’ex Stazione
orari: 9.00-12:00/15:00-18:00
*Leggi di più…* [3] /*”La Shoah dei ragazzi”*/
Mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 10:30
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
/*Giorno della Memoria – Dall’espulsione dalla scuola ai campi di concentramento 1938-1945*/
/Relatore: Dott. Enrico Zuccaro/
Ingresso libero
*Leggi di più…* [4]
03011 Alatri (Fr)
/*Il Consigliere Delegato alla Cultura*/
/*Sandro Titoni*/