(AGENPARL) – gio 23 gennaio 2025 *CONFINDUSTRIA CATANIA E JUNIOR ACHIEVEMENT, AL VIA LA XXIV EDIZIONE DE
“L’IMPRESA DEI TUOI SOGNI”: GIOVANI E SCUOLE PROTAGONISTI DELL’INNOVAZIONE
IMPRENDITORIALE*
Catania, 23 gennaio 2025 – Ha preso il via oggi la XXIV edizione
de “L’impresa dei tuoi sogni”, il progetto formativo promosso dal Gruppo
Giovani Imprenditori di Confindustria Catania, che da anni rappresenta un
punto di riferimento per la diffusione della cultura d’impresa nelle
scuole. L’iniziativa ha coinvolto finora quasi 3000 studenti, offrendo loro
l’opportunità di misurarsi con la creazione di idee imprenditoriali
innovative.
Il progetto, rivolto agli istituti superiori della provincia etnea, ha
l’obiettivo di avvicinare i giovani al tessuto produttivo, stimolando
la capacità di progettare e realizzare un’impresa. Durante l’incontro
inaugurale presso la Vecchia Dogana, 130 studenti hanno avuto modo di
ascoltare le testimonianze degli imprenditori *Davide Pisasale
*(Aitho), *Sebastiano
Garilli* (Mono) e *Davide Marano* (M2D Technologies), che hanno condiviso
con i ragazzi le loro esperienze professionali.
“L’impresa dei tuoi sogni – ha dichiarato *Fabrizio Fronterrè*, presidente
dei Giovani Imprenditori di Confindustria Catania – rappresenta
l’iniziativa cardine del nostro impegno come Gruppo, perché crediamo
fermamente nell’importanza di diffondere la cultura d’impresa tra le nuove
generazioni. Questo progetto è nato per avvicinare i giovani al mondo
imprenditoriale, trasmettendo loro competenze e valori che potranno essere
fondamentali nel loro futuro, non solo per chi sceglierà di diventare
imprenditore, ma anche per chi vorrà affrontare il mondo del lavoro con una
mentalità propositiva e innovativa. Ringrazio i docenti che hanno scelto di
accompagnare i loro studenti in questo percorso. Decidere di aderire a un
progetto così importante e impegnativo, tra le tante attività che la scuola
propone, è un atto di grande valore, che testimonia la volontà di offrire
ai giovani strumenti concreti per crescere e confrontarsi con la realtà”.
*Edoardo La Ferla*, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria
Sicilia, ha aggiunto: “Partecipare all’evento di lancio di questa 24ª
edizione è un piacere e un’opportunità importante, non solo per voi
studenti, ma anche per noi giovani imprenditori, che abbiamo il compito di
seminare per migliorare il nostro territorio e la società. Nata a Catania
molti anni fa, l’iniziativa si è ormai diffusa a livello regionale e vi
offre la possibilità di confrontarvi con ragazzi di tutta la Sicilia in una
competizione regionale. Non si tratta solo di ascoltare, ma di essere
protagonisti: creerete un’idea d’impresa credibile, che potrebbe anche
diventare realtà. Noi non pretendiamo che tutti diventiate imprenditori, ma
vogliamo trasmettervi un modo di pensare positivo, capace di trasformare le
difficoltà in opportunità”.
Quest’anno, il progetto si arricchisce della collaborazione con Junior
Achievement Italia, la più grande organizzazione no profit dedicata
all’educazione economico-imprenditoriale. Come sottolineato da *Dario
Faraone*, coordinatore regionale per la Sicilia, l’iniziativa prevede
l’integrazione con il programma *“*Idee in Azione*”*, riconosciuto ai fini
del Pcto, che offre una metodologia didattica articolata in quattro moduli
per un totale di 20-30 ore.
Le attività proseguiranno presso gli istituti partecipanti – l’Istituto
Tecnico “Archimede”, l’Istituto Tecnico Industriale “Galileo Ferraris”,
l’Istituto di Istruzione superiore “Marconi Mangano”, l’Istituto superiore
“Benedetto Radice” e il Liceo Statale “Ettore Majorana” – con il supporto
di mentor del Gruppo Giovani. Gli studenti saranno accompagnati in un
percorso che si concluderà, entro aprile, con un evento finale dedicato
alla premiazione delle migliori idee imprenditoriali.
*CONFINDUSTRIA CATANIA*
Patrizia Mazzamuto
Trending
- CS Acqualatina – INIZIA IL PRIMO CICLO DI LETTURA DEI CONTATORI PER IL 2025 A PONZA
- Scuola primaria di via Stoccolma: temporanea chiusura dal 6 febbraio – Comunicato stampa
- In Valdinievole nasce Siil: l’équipe unica sociale-lavoro per l’inclusione delle persone vulnerabili
- ALMASRI, SPAGNOLLI (AUT): NON UNA PAROLA DI SCUSE DA MINISTRI
- Comunicato ARERA – Elettricità: sul sito ARERA il nuovo motore di ricerca per aiutare i clienti vulnerabili nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali
- Comunicato, locandina e fotografia della conferenza stampa di presentazione del contest letterario “Parlami d’amore”.
- (ARC) Turismo: Bini, albergo diffuso Zoncolan investe in offerta di qualit
- Illuminazione pubblica sulla Strada Provinciale 39 a Favignana: al via il nuovo intervento nel tratto Rotonda-Punta Marsala (VIDEO)
- Infrastrutture. Ferrante (Mit), Diga Campolattaro strategica, entro febbraio consegna lavori prima fase
- ALMASRI, BIGNAMI(FDI): GOVERNO MELONI HA AGITO NELL’INTERESSE NAZIONALE