
(AGENPARL) – gio 23 gennaio 2025 ORDINANZA N°92 del 22/01/2025
E.Q. Responsabile Interventi Operativi e Gestionali della Mobilità Urbana: Arch. Francesco Palazzo
Estensore del procedimento: f.to Imp. Tecnico. Coime geom. Antonino Miranda
OGGETTO: Lavori di ripristino delle barriere stradali di sicurezza incidentate in Viale della Regione Siciliana.
Il Responsabile E.Q.
Vista la nota dall’ Ufficio Infrastrutture Viarie e per la Mobilità, Protocollo AREG/2025/68563 del
22/01/2025, con la quale viene richiesta apposita chiusura e il restringimento temporaneo di tratti
delle carreggiate del Viale della Regione Siciliana, per l’esecuzione di attività di ripristino delle
barriere stradali di sicurezza incidentate;
Visto l’art. 107 del Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le
norme del “Regolamento di esecuzione e di attuazione” del predetto Decreto Legislativo approvato
n. 495;
modificazioni;
modificazioni;
approvato il Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada,
da adottare per il segnalamento temporaneo;
Considerato che la DITTA esecutrice dei lavori dovrà attenersi agli schemi tipo approvati col
predetto Decreto Ministeriale, da adottare per il segnalamento temporaneo;
della Strada è stata individuata la classificazione funzionale delle strade comunali di Palermo;
Considerato che l’esecuzione dei lavori va espletata con le necessarie misure di cautela per la
salvaguardia della pubblica incolumità e quindi è opportuno provvedere in ogni caso alla
regolamentazione della circolazione veicolare e della sosta in prossimità dell’area interessata dai
lavori;
Propone
Per le attività di cui all’oggetto, così come richiesto dall’ Ufficio Infrastrutture Viarie e per la
Mobilità, la seguente regolamentazione viaria del Viale della Regione Siciliana corsia di sorpasso
dei sotto riportati tratti:
– Tratto compreso tra gli svincoli per via Ernesto Basile e Via Belgio Direzione Trapani;
– Tratto compreso tra gli svincoli di Via Belgio e di Bonagia direzione Catania;
Chiusura al transito veicolare non contemporaneo della semicarreggiata o porzioni di carreggiata, per
i lavori di ripristino delle barriere stradali di sicurezza incidentate, mediate cantieri mobili, che
saranno eseguiti prevalentemente nella fascia notturna dalle 21,30 alle 6,30 e occasionalmente
protrarsi anche nelle ore diurne.
La presente è valida dalla data di emissione del presente provvedimento fino a cessata esigenza.
Il Responsabile E.Q.
Arch.Firmato
F. Palazzo
Francesco Palazzo
Data: 22/01/2025
11:31:28 CET
Segue O.D. n° 92 del 22/01/2025
IL DIRIGENTE
– vista e condivisa la superiore proposta
– vista la L. 241/1990 e, s.m.i.
– vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
Per le attività di cui all’oggetto, così come richiesto dall’ Ufficio Infrastrutture Viarie e per la
Mobilità, la seguente regolamentazione viaria del Viale della Regione Siciliana corsia di sorpasso
dei sotto riportati tratti:
– Tratto compreso tra gli svincoli per via Ernesto Basile e Via Belgio Direzione Trapani;
– Tratto compreso tra gli svincoli di Via Belgio e di Bonagia direzione Catania;
Chiusura al transito veicolare non contemporaneo della semicarreggiata o porzioni di carreggiata, per
i lavori di ripristino delle barriere stradali di sicurezza incidentate, mediate cantieri mobili, che
saranno eseguiti prevalentemente nella fascia notturna dalle 21,30 alle 6,30 e occasionalmente
protrarsi anche nelle ore diurne.
La presente è valida dalla data di emissione del presente provvedimento fino a cessata esigenza.
Al fine di agevolare il flusso viario in prossimità di dette aree di cantiere la DITTA, provvederà, a
al posizionamento della relativa segnaletica stradale mobile atta allo smistamento o deviazione
temporanea del traffico veicolare e pedonale, 48 ore prima dell’inizio dei lavori nei tratti interessati
ai lavori, apposita segnaletica indicante la chiusura al transito e contestualmente indicare in maniera
inequivocabile i percorsi alternativi e consentire l’accesso ai residenti al fine di raggiungere le proprie
abitazioni.
I lavori suddetti, potranno essere eseguiti anche nelle ore notturne, nei giorni festivi e prefestivi
riducendo per quanto possibile il nocumento arrecato alla quiete pubblica e comunque, di notte,
dovranno collocarsi oltre alla relative transenne le opportune segnalazioni luminose regolamentari
inerenti la zona interessata dai lavori e tutti gli ostacoli al libero transito.
LA DITTA ESECUTRICE DEI LAVORI PROVVEDERA’ A POSIZIONARE LA
SEGNALETICA DI PREAVVISO CIRCA LA PRESENZA DEL CANTIERE – VEDASI ART.
39 (ART. 21 CDS) REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE AL CODICE DELLA STRADA DPR
16/12/1992 n. 495, SECONDO IL DISCIPLINARE TECNICO RELATIVO AGLI SCHEMI
SEGNALETICI TEMPORANEI DM 10 LUGLIO 2002.
L’AREA DI CANTIERE DOVRA ESSERE SEGNALATA E DELIMITATA, FORNITA DI
OPPORTUNE E NECESSARIE SEGNALAZIONI REGOLAMENTARI ANCHE LUMINOSE
INERENTI LA ZONA INTERESSATA DAI LAVORI LUNGO LA QUALE SIANO
EVIDENZIATI TUTTI GLI OSTACOLI.
PRESCRIZIONI GENERALI
La DITTA, durante tutta la durata dei lavori, dovrà:
Collocare oltre alle opportune transenne a delimitazione dell’area di cantiere anche la necessaria
segnaletica stradale d’inibizione e deviazione del traffico veicolare con l’indicazione, su strada, del
cantiere mediante l’apposizione del cartello stradale indicante i lavori in corso e la relativa durata
degli stessi;
Garantire, durante le lavorazioni sopra indicate, la circolazione stradale, nel tratto non
interessato dai lavori, mediante la presenza costante di movieri destinati alla circolazione e
deviazione dei flussi veicolari passanti per lo stesso tratto;
Osservare tutte le disposizioni di legge, dei regolamenti e prescrizioni tecniche riguardanti i lavori
sulla sede stradale, l’incolumità pubblica e la normativa del Codice sulla disciplina della circolazione
stradale e pedonale della cui inadempienza la stessa Ditta esecutrice dei lavori è direttamente
responsabile.
Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo codice della Strada – e successive
Segue O.D. n° 92 del 22/01/2025
il quale viene approvato il Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per
categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo diurno e notturno;
L’eventuale collocazione di pozzetti sia su sede stradale che sui marciapiedi, dovrà avvenire alla
stessa quota della pavimentazione esistente in modo tale da mantenere sempre la continuità della
stessa pavimentazione;
Ad ultimazione dei lavori, la DITTA, esecutrice, dovrà ripristinare a perfetta regola d’arte la
continuità del manto stradale, la pavimentazione dei marciapiedi, i cordoli eventualmente dimessi, la
segnaletica verticale ed orizzontale manomessa a causa dei lavori;
Fino al completo ripristino del manto stradale e delle condizioni di sicurezza per tutti i veicoli e per
l’utenza pedonale, il cantiere in oggetto dovrà essere completamente recintato ed interdetto alla
circolazione di qualsivoglia veicolo e/o pedone e, nelle ore notturne, adeguatamente segnalato e
visibile all’utenza della strada.
La presente Ordinanza è valida fino al completamento dei lavori che saranno comunicati dalla Ditta al