
Il primo ministro Schoof parteciperà alla Giornata nazionale della memoria dell’Olocausto ad Amsterdam domenica 26 gennaio 2025. Durante la commemorazione, il Primo Ministro terrà un discorso e, insieme al Segretario di Stato Karremans per la Gioventù, la Prevenzione e lo Sport, deporrà una corona di fiori davanti al Monumento allo Specchio “Mai più Auschwitz”.
Quest’anno ricorre l’80° anniversario della liberazione dei Paesi Bassi e della liberazione del campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz. Dal 2015, la data della liberazione di Auschwitz, il 27 gennaio 1945, è una giornata internazionale del ricordo istituita dall’ONU: il Giorno della Memoria dell’Olocausto. In quella data vengono commemorate in tutto il mondo le vittime dell’Olocausto e di altri genocidi. Intorno a questo giorno si svolgono anche nei Paesi Bassi raduni che si concludono con la commemorazione nazionale.
Ogni anno, l’ultima domenica di gennaio, nel parco Wertheim di Amsterdam, si svolge la commemorazione nazionale dell’Olocausto. Quest’anno, oltre al primo ministro Schoof, tra i relatori figurano il presidente del Comitato olandese per Auschwitz, Jacques Grishaver, e il sindaco di Amsterdam, Femke Halsema.