
- Per la prima volta la percentuale della popolazione che legge libri nel tempo libero supera il 65% della popolazione (65,5%). Dal 2017 i lettori di libri per il tempo libero sono aumentati del 5,8 punti percentuali
- Il ministro della Cultura, Ernest Urtasun, ha sottolineato l’importanza di questa crescita e ha espresso la necessità di “ridurre la giornata lavorativa, cosa che ci dà anche l’opportunità di acquisire cultura e guadagnare tempo per la lettura”.
- La percentuale dei lettori assidui si mantiene su valori superiori al 50% (51,2%). Dal 2017 è aumentato di 3,5 punti percentuali
- I dati sfatano il mito secondo cui i giovani non leggono. Il 75,3% della popolazione tra i 14 ei 24 anni legge libri nel tempo libero
- Il profilo del lettore tipo nel nostro Paese sarebbe quello di una “giovane donna con studi universitari che vive in un ambiente urbano”
- Si riduce la percentuale di spagnoli che dichiara di non leggere mai o quasi mai (34,5%)
- Persistono differenze nei tassi di lettura tra comunità autonome, tra donne e uomini e tra diversi gruppi di età. La percentuale di lettori tra gli over 65 continua a migliorare, il che rifletterebbe gli effetti del miglioramento dei livelli di studio
- La mancanza di tempo continua ad essere la ragione principale per chi non ha la lettura tra le proprie attività abituali. Il 27% di questi preferisce dedicare il proprio tempo ad altri divertimenti
- La lettura dei bambini continua ad essere prevalente, crescono le famiglie con bambini sotto i 6 anni i cui genitori leggono loro libri (78% contro 76% nel 2023). L’82,5% dei ragazzi e delle ragazze tra i sei ei nove anni legge nel tempo libero
- Continua a crescere la percentuale di spagnoli che hanno acquistato un libro nel 2024 (53,8%). Dal 2017 è aumentato di 6,5 punti percentuali. La libreria tradizionale resta il canale abituale per l’acquisto di libri, seguita da Internet e dalle catene di librerie.
- La percentuale di lettori in formato digitale cresce dopo alcuni anni di stagnazione. Sale al 31,7% della popolazione. La percentuale di utenti di audiolibri raggiunge oggi il 7,9% della popolazione, con la percentuale più alta tra la popolazione tra i 14 ei 45 anni.
- http://www.cultura.gob.es/dam/jcr:2e1f238d-d96c-4c86-a61b-159b80639876/250122-fgee-habitos-lectura-2024.pdf