
(AGENPARL) – mer 22 gennaio 2025 AGLI ORGANI D?INFORMAZIONE
LORO SEDI
Lecce, 22 gennaio 2024
COMUNICATO STAMPA ANCE LECCE
IL PRESIDENTE GABRIELE GRECO INAUGURA IL MANDATO
CON UNA VISIONE RIVOLTA A DIALOGO, INNOVAZIONE,
GIOVANI E SOSTENIBILITÀ
?Costruire il futuro guardando al passato e al domani con ambizione?. Con
queste parole il nuovo presidente di ANCE Lecce Gabriele Greco ha aperto il
primo Consiglio Generale del suo mandato, svoltosi oggi presso la sede
dell?Associazione. Un momento di confronto che ha tracciato le linee guida
del quadriennio 2024-2028, puntando su dialogo, innovazione, giovani,
sostenibilità e rilancio dell?edilizia.
Gabriele Greco ha messo al centro il valore storico e strategico
dell?edilizia, sottolineando come il settore rappresenti una leva
fondamentale per lo sviluppo economico e sociale. Ha poi richiamato
l?attenzione sulla campagna nazionale di ANCE che con il progetto
?Fondamentale? sta coinvolgendo le principali Organizzazioni datoriali e
sindacali lanciando il messaggio ?Noi che veniamo da lontano? per
evidenziare che i costruttori sono parte integrante della storia dei
territori: ?abbiamo costruito il passato, viviamo il presente e progettiamo
il futuro,? ha affermato Greco.
Tra le prime iniziative da portare avanti c?è quella di rendere il settore
più attrattivo per le nuove generazioni, non solo esprimendo l?orgoglio di
appartenere al mondo dell?edilizia, ma anche sottolineando il merito e la
responsabilità di costruire il futuro. ?È fondamentale aprire il nostro
mondo ai giovani ? ha continuato il presidente rivolgendosi ai Colleghi del
Consiglio ? coinvolgendo le scuole per trasmettere l?importanza di un
settore che oggi in Italia vanta un valore della produzione pari a 624
miliardi e oltre tre milioni di addetti?.
Il settore edile, in continua trasformazione, si è arricchito con competenze
non solo tecniche, ma anche digitali e gestionali, dando vita a nuove figure
professionali. L?edilizia torna ad essere la protagonista nel disegnare il
futuro che ci circonda. ?In tale ottica, daremo il via ad un nuovo percorso
di dialogo e relazioni con le istituzioni, il mondo accademico, gli
operatori economici e sociali del territorio per continuare a svolgere quel
ruolo di primo piano che da sempre ANCE Lecce ha ricoperto. Organizzeremo a
breve un seminario formativo in materia di appalti pubblici, per
interloquire con le stazioni appaltanti anche sul nuovo correttivo, in modo
da identificare codici, tempi e linee di comunicazione univoci a vantaggio
di tutti, ma soprattutto delle imprese?.
?La campagna di comunicazione vedrà un?azione dedicata ? continua Greco – in
quanto è fondamentale unirsi per affrontare le sfide del futuro, garantendo
alle imprese supporto e nuove opportunità di crescita. In tale ambito un
ruolo strategico è svolto dagli Enti Paritetici: FSC Lecce rappresenta una
sponda imprescindibile per le attività inerenti alla formazione della
manodopera con corsi specialistici e al sostegno delle imprese con gli
aggiornamenti in materia di sicurezza; la funzione della Cassa Edile di
Lecce è altrettanto strategica per i numerosi servizi e per i vantaggi
economici offerti, nonché per le prestazioni che fornisce alle imprese
virtuose con il riconoscimento, per esempio, del premio fedeltà.
A margine del Consiglio Gabriele Greco ha sottolineato che il rafforzamento
delle imprese e di tutto il settore edile non potrà che giovare al
territorio, dando vita ad un ecosistema favorevole, competitivo e attrattivo
in cui ogni uomo e ogni donna, ma soprattutto i giovani, potranno trovare
una realizzazione professionale e umana. ?Insieme possiamo fare del Salento
una terra di eccellenza in cui vivere e prosperare?.
_______________________________________________________
Dott.ssa Maria Rosaria Polo
Ufficio Comunicazione, Stampa e Relazioni esterne
Confindustria Lecce
Tweets by ConfindustriaLe
PROTEZIONE DEI DATI
In ottemperanza al Decreto Legislativo n. 196/03 in materia di protezione
dei dati personali,