
(AGENPARL) – mar 21 gennaio 2025 Buongiorno,
ricevo ed inoltro.
Cordiali Saluti
Luca Comodi
Ufficio Stampa Comune Gualdo Tadino
——– Messaggio Inoltrato ——–
Oggetto: luca lo giri tu il comunicato alle redazioni?
Data: Mon, 20 Jan 2025 18:09:38 +0100
Il Polo Museale di Gualdo Tadino: boom di visitatori nel 2024 e crescita
esponenziale sui social media
Il Polo Museale di Gualdo Tadino continua a registrare un successo
straordinario, con un incremento significativo di visitatori negli
ultimi tre anni. Nel 2024, il circuito museale ha raggiunto un risultato
eccezionale, con un aumento del 24,01% rispetto all’anno precedente,
segnando un anno record che conferma il crescente interesse verso la
storia, l’arte e la cultura della cittadina umbra.
L’analisi dei dati relativi al periodo 2022-2024 evidenzia un costante
trend di crescita che ha coinvolto tutti e sei musei della città. La
Chiesa Monumentale di San Francesco si conferma la sede più visitata,
grazie anche al prestigioso calendario di mostre ed eventi che
caratterizzano lo spazio, seguito dal Museo Civico Rocca Flea, dal Museo
dell’Emigrazione Pietro Conti, dall’Opificio Rubboli, dal Centro
Culturale Casa Cajani e dal Museo del Somaro. Aumentano anche le
presenze nelle altre stagioni oltre all’estate, con particolare
rilevanza per la primavera e l’autunno del 2024, un segnale che
l’interesse per il patrimonio culturale di Gualdo Tadino è ormai
continuo e diffuso lungo tutto l’anno, con visitatori sia italiani che
stranieri.
Oltre alla crescita degli ingressi, il Polo Museale di Gualdo Tadino ha
registrato anche una straordinaria espansione della sua comunicazione
sui social media. Negli ultimi 28 giorni, le visualizzazioni sui canali
social del museo sono aumentate del 134%, con oltre 1,3 milioni di
visualizzazioni. “Questo incremento sottolinea”, spiega Catia Monacelli,
, “ il successo della nostra presenza digitale e la capacità di
raggiungere un pubblico sempre più ampio, interessato a scoprire e
approfondire la cultura locale”.
Il Polo Museale di Gualdo Tadino ha implementato iniziative e attività
che rendono le sue strutture sempre più attrattive per i visitatori di
ogni età, favorendo l’educazione e l’integrazione della cultura nella
vita quotidiana. “I risultati ottenuti sono il frutto di un impegno
continuo nella valorizzazione del patrimonio culturale del territorio.
Con un’offerta variegata e di qualità”, aggiunge il Sindaco Massimiliano
Presciutti, “i musei si confermano un punto di riferimento per la
cittadinanza e per tutti coloro che vogliono scoprire la storia di
Gualdo Tadino”.
Con ottimismo e ambizione, il Polo Museale di Gualdo Tadino guarda al
futuro, continuando a investire nella valorizzazione del patrimonio
storico-artistico e nell’innovazione dei servizi offerti al pubblico.
“L’ulteriore espansione delle attività sui social media e l’incremento
delle visite”, continua il Sindaco Massimiliano Presciutti, “segnano una
nuova e promettente fase per il circuito museale, che si prefigge di
attrarre sempre più visitatori e di proseguire nella sua missione di
promozione culturale e turistica”.