
(AGENPARL) – mar 21 gennaio 2025 Economia: Centemero (Lega) “Fare norme che diano certezza per stimolare investimenti e impresa”
Roma, 21 gen. – “Il Parlamento deve dare la certezza che la norma possa stimolare gli investimenti e fare impresa. La legge che porta il mio nome, su cui c’è stato un voto bipartisan, punta al lungo termine impostando l’imprenditorialità a partire da ora fino alle prossime generazioni”. Così Giulio Centemero, deputato, coordinatore nazionale del dipartimento Innovazione e capogruppo della Lega in commissione Finanze, interviene all’evento organizzato dal Sole 24 Ore e Unioncamere ‘Start up e Finanza: istruzioni per l’uso’. “La legge di bilancio 2025, con riferimento al tetto sulle detrazioni per quanto riguarda i soggetti Irpef, ha visto l’eccezione riguardo gli investimenti in startup e Pmi innovative da parte delle persone fisiche che ammontano a circa 200 milioni all’anno. L’assenza di questo incentivo fiscale avrebbe avuto un impatto significativo, per fortuna possiamo continuare a usufruire di questa detrazione. Il fondo dei fondi sarà un umbrella fund pubblico/privato dove CdP erogherà fondi per investire in società con capitalizzazioni inferiore ai 50 milioni quotate o quotande anche sui mercati delle Pmi. Questo crea uno spazio di crescita per le nostre startup e Pmi innovative sui vari listini di borsa italiana e dà una spinta alla liquidità presente nel sistema. Un ulteriore incentivo fiscale arriva dall’iscrizione dei laboratori di ricerca pubblici e privati presso l’anagrafe nazionale delle ricerche facendo vivere così una seconda giovinezza alla ricerca universitaria che sta diventando linfa per l’innovazione e l’imprenditorialità e la crescita del nostro Pil. Posso dire – conclude Centemero – che il Parlamento, con questa approvazione bipartisan, ha acceso la scintilla per un fuoco che sta crescendo con la riforma di tutte le startup e del venture capital che porterà giovamento per la nostra economia”.