
(AGENPARL) – mar 21 gennaio 2025 COMUNICATO STAMPA
Venerdì 24 gennaio alle 16.00 presso le Gallerie dell’Accademia
ITINERARI NEL BESTIARIO VENEZIANO
PRESENTAZIONE DEL LIBRO ALLE GALLERIE DELL’ACCADEMIA
VENEZIA – Si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 16.00 presso la Sala conferenze delle Gallerie dell’Accademia, la presentazione del libro “Itinerari nel bestiario veneziano” e divulgazione dei risultati dell’omonimo progetto di Public Engagement dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali.
Saranno presenti gli autori. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il progetto Itinerari del bestiario veneziano, ideato e curato da Stefano Riccioni, docente di Storia dell’Arte medievale e finanziato dall’Università Ca’ Foscari Venezia nell’ambito della terza Missione, si propone di avvicinare gli abitanti e i visitatori di Venezia alla conoscenza della città attraverso percorsi basati sulle rappresentazioni delle storie degli animali. L’intento è stato quello di raccogliere le storie della laguna e dei suoi spazi, reali e immaginari, dal Medioevo all’Età contemporanea, seguendo le orme di alcuni animali, quali l’aquila, il cammello, il centauro, il leone, il pavone, la sirena, il grifone e il drago.
“Venezia, dal Medioevo all’età contemporanea – osserva Stefano Riccioni – è popolata di animali che vengono rappresentati nelle chiese, sui palazzi, nelle calli, nei campi e sulle vie d’acqua, raccontando miti e storie, tessendo così una trama che, se dipanata, svela elementi identitari della città”.
Programma
Partner del progetto:MiC- Ministero della Cultura – Direzione regionale musei VenetoCittà metropolitana di Venezia – Museo di TorcelloCollezione Peggy GuggenheimGallerie dell’AccademiaRiVe – Centro studi Rinascimento VenezianoIstituto comprensivo statale Dante Alighieri Venezia
Università Ca’ Foscari Venezia
Ufficio Comunicazione e Promozione di AteneoSettore Relazioni con i media