(AGENPARL) – lun 20 gennaio 2025 Da giovedì 23 gennaio 2025 in edicola e in libreria il libro:
EROINE DELLA LIBERTÀ
Nove donne ebree che hanno fatto la Storia
da Gracia Mendes a Golda Meir, da Hedy Lamarr a Rita Levi-Montalcini
di Elisabetta Fiorito
Alle eroine di tutte le epoche, alle donne vittime di violenza,
a coloro le quali lottano ogni giorno per i propri diritti nel mondo.
“Era una vigilia cupa. Il terrore percorreva il Ghetto, ogni evento funesto, ogni processo, ogni condanna a morte poteva portare a una ritorsione,
eravamo stati avvertiti tutti, non avvicinatevi al luogo dell’esecuzione, non passate per Campo de’ Fiori, evitate di farvi vedere in giro.”
[cid:image003.png@01DB6B53.A944AF30]In occasione del Giorno della Memoria esce in edicola e in libreria dal 23 gennaio il libro EROINE DELLA LIBERTÀ. Nove donne ebree che hanno fatto la Storia, di Elisabetta Fiorito.
Nove donne ebree, vissute in epoche e luoghi diversi, prendono la parola una dopo l’altra e si raccontano e tutte insieme le loro vite formano un mosaico di esperienze straordinarie, accomunate dalla tenacia e dalla fierezza che ha permesso alle protagoniste di salvare vite, affrontare persecuzioni, tragedie e pregiudizi di ogni genere. Ognuna di loro è un esempio di coraggio e di libertà.
Da Myriam – unico personaggio immaginario –, una donna del Ghetto di Roma, che assiste al rogo di Giordano Bruno, si passa all’avventurosa vita di Gracia Mendes, per ritrovarci nella prigione di Anna Del Monte nella Casa dei Catecumeni, di nuovo a Roma. L’epoca dell’emancipazione si apre con Amelia Pincherle Rosselli, prima drammaturga italiana; Hedy Lamarr, diva del Cinema della Hollywood degli anni d’oro e inventrice; Rita Levi-Montalcini, premio Nobel per la Medicina. Il dopoguerra viene invece raffigurato attraverso Ada Sereni, organizzatrice dell’immigrazione clandestina degli ebrei sopravvissuti alla Shoah, e da Golda Meir, artefice della fondazione dello Stato d’Israele. La guerra dei Sei Giorni porta alla cacciata degli ebrei dai paesi arabi ed è così che Magda, una donna comune, arriva a Roma.
Tutte insieme le loro vite tracciano l’epopea ebraica e femminile nel corso dei secoli e formano un mosaico di storie ed esperienze straordinarie, accomunate dalla tenacia e della fierezza che gli ha permesso di salvare vite, affrontare persecuzioni, tragedie e pregiudizi di ogni genere e le rende oggi, ai nostri occhi, luminose testimoni di coraggio e di libertà.
Il libro Eroine della libertà. Nove donne ebree che hanno fatto la Storia, è venduto in edicola al costo di € 12,90 oltre al prezzo del quotidiano; nelle librerie e nei principali store digitali (Amazon, Ibs, ecc) a €16,90 e infine nella versione ebook nei principali store digitali a €9,99.
Autrice
Elisabetta Fiorito è cronista parlamentare a Radio 24. Ha svolto il praticantato in Canada al Corriere Canadese, ha lavorato all’Ansa e a Radio Capital. Collabora con Shalom, la rivista della Comunità ebraica di Roma. Giornalista professionista dal 1996, è anche conduttrice di programmi radiofonici come Cartellone in onda il sabato su Radio 24 e drammaturga, vincitrice di due premi Fersen. Tra i suoi libri, ricordiamo il romanzo Carciofi alla giudia (Mondadori, 2017), Amori e Pandemie (Il Sole 24 Ore, 2021), Golda (la Giuntina, 2024), con cui ha vinto il premio FiuggiStoria – sezione Biografie. Per Ebraica – Festival internazionale di Cultura ha scritto: nel 2022 per Rosaria De Cicco Eroine della Libertà; nel 2023 per Paola Minaccioni Elena la Matta, adesso in scena nei maggiori teatri italiani, e nel 2024 per Pamela Villoresi Golda e l’Italia. Per Radio 24 ha realizzato il podcast La razzia per gli 80 anni del rastrellamento del Ghetto di Roma. Per il suo impegno contro l’antisemitismo nel 2024 ha ricevuto il premio Giglio per la Pace e la libertà di stampa.
Dati
Titolo: EROINE DELLA LIBERTÀ. Nove donne ebree che hanno fatto la Storia
Editore: Il Sole 24 ORE
Tipologia: Libro cartaceo
Pagine: 160
Formato: 14×21 cm
Rilegatura: Brossura
Lingua: italiano
Uscita edicola: 23 gennaio 2025
Uscita libreria: 24 gennaio 2025
edicola: € 12,90
libreria: € 16,90
Maria Luisa Chioda
Direzione comunicazione e relazioni esterne
Trending
- GIOIA TAURO (RC): I CARABINIERI SCOPRONO INGENTE QUANTITATIVO DI DROGA E MATERIALE ESPLOSIVO. RILEVATA UNA STANZA SEGRETA DIETRO UNA PARETE DEL BAGNO.
- Public Schedule – February 5, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, February 4, 2025
- Manitoba News Release: Manitoba Government Appoints New Chair and Board Members to the Clean Environment Commission
- Svezia, Presidente Fontana: sgomento per violenza, vicini a vittime innocenti e comunità
- Assessori incontrano Claudio Baglioni alle Muse, Comune di Ancona, Ufficio Stampa
- Secretary of State Marco Rubio and Costa Rican President Rodrigo Chaves Robles at a Joint Press Availability
- Manitoba News Release: Manitoba Government Invests $36.4 Million in Rail Line and Port of Churchill to Increase International Trade
- Intel Brief: January 2025 Newsletter
- CS CONSIGLIO REGIONALE, ISTITUITA COMMISSIONE SPECIALE ACQUA- LA NOTA DI VERRECCHIA ( FDI)