(AGENPARL) – lun 20 gennaio 2025 Teatro della Regina
Stagione teatrale 2024-2025
19 novembre – 4 aprile
– Comunicato stampa –
MERCOLEDÌ 22 GENNAIO ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA
A CATTOLICA DRUSILLA FOER. E FA SUBITO SOLD OUT.
La fascinosa autrice e attrice fiorentina porta in scena Venere Nemica,
una rilettura di Amore e Psiche in bilico tra tragedia e commedia.
Cattolica (RN), 20 gennaio 2025 – Mercoledì 22 gennaio (inizio ore 21, i biglietti sono esauriti) arriva per la prima volta al Teatro della Regina di Cattolica Drusilla Foer con Venere Nemica, una pièce scritta dall’attrice e autrice fiorentina insieme a Giancarlo Marinelli.
Lo spettacolo rilegge la favola di Amore e Psiche e riflette sui grandi temi che attraversano il tempo con una storia che ruota attorno alla figura mitologica di Venere, trasformata e reinterpretata per incarnare riflessioni sull’umanità e le sue complessità.
Venere, dea della bellezza e dell’amore, esiste ancora. Creatura immortale, vive oggi lontano dall’Olimpo e dai suoi parenti, immaturi, vendicativi, capricciosi, prigionieri come la dea stessa nell’eterna bolla di tempo che è l’immortalità. Ha trovato casa a Parigi, fra gli uomini, di cui teneramente invidia la mortalità che li costringe all’urgenza di vivere emozioni, esperienze e sentimenti.
In tempi duri per tutti – in particolare per gli dèi in deficit crescente di fede e consenso – potersi permettere finalmente di vivere nell’imperfezione dell’umano esistere, godendo di debolezze come la moda e il lusso, non è cosa da poco per la nostra immortale eroina.
“Immaginate la mia gioia. Una dea, condannata a vivere nell’eterna umidità del mare, scoprire l’esistenza della messa in piega!”.
Grazie al rapporto con la sua misteriosa e inseparabile cameriera – interpretata da Elena Talenti – Venere, quasi per gioco, nel momento in cui gli uomini non credono più agli dèi ma agli eroi, ripiomba nel passato: nella storia di Amore, il figlio ingrato e disobbediente, e Psiche, sulla quale Venere – da suocera nemica- riversa tutto il suo rancore di dea frustrata e di madre tradita.
Nel paradosso feroce e dolcissimo della vita che non risparmia nessuno, nemmeno gli dèi, Venere insieme all’odio scoprirà anche l’amore, un amore infinito e incondizionato per quel figlio che, in fuga dall’amata, torna da sua madre per curare le ferite del corpo e dell’anima.
Ispirato alla favola di Apuleio Amore e Psiche, Venere Nemica rilegge il mito in modo divertente e commovente, declinando i grandi temi classici nella contemporaneità: la competizione suocera/nuora, la bellezza che sfiorisce, la possessività materna nei confronti dei figli, il conflitto secolare tra uomini e dèi.
Il prossimo spettacolo della stagione è in programma venerdì 31 gennaio al Teatro della Regina e si tratta de Il malato immaginario di Molière, portato in scena da Tindaro Granata e Lucia Lavia.
Informazioni e biglietteria
TEATRO DELLA REGINA
martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30, sabato dalle 10.00 alle 13.00.
Nelle sere di spettacolo, oltre ai consueti orari di apertura, la biglietteria sarà aperta dalle ore 19.00. La vendita dei biglietti online si chiuderà alle ore 20.30.
vendita on line: http://www.vivaticket.it
costo dei biglietti: da 17 a 25 euro
http://www.teatrodellaregina.it
___________________________________________________________________________
Trending
- Public Schedule – February 5, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, February 4, 2025
- Manitoba News Release: Manitoba Government Appoints New Chair and Board Members to the Clean Environment Commission
- Svezia, Presidente Fontana: sgomento per violenza, vicini a vittime innocenti e comunità
- Assessori incontrano Claudio Baglioni alle Muse, Comune di Ancona, Ufficio Stampa
- Secretary of State Marco Rubio and Costa Rican President Rodrigo Chaves Robles at a Joint Press Availability
- Manitoba News Release: Manitoba Government Invests $36.4 Million in Rail Line and Port of Churchill to Increase International Trade
- Intel Brief: January 2025 Newsletter
- CS CONSIGLIO REGIONALE, ISTITUITA COMMISSIONE SPECIALE ACQUA- LA NOTA DI VERRECCHIA ( FDI)
- Migranti: Zoffili (Lega), da università stranieri di Siena follia. Non si può preferire Ong a Marina Militare