
(AGENPARL) – ven 17 gennaio 2025 COMUNICATO STAMPA
PNRR; SEGNALINI E VELOCCIA CON I BAMBINI DI CORVIALE PER VISITARE I CANTIERI
Sopralluogo al Centro Civico Nicoletta Campanella e nella piazzetta delle arti e dell’artigianato
Roma, 17 gennaio 2025 – Un sopralluogo insolito a Corviale, per vedere lo stato di avanzamento dei cantieri che riguardano il Pui-Piano urbano integrato, che punta a rigenerare gli spazi del quartiere che non vedevano interventi da oltre 30 anni. Questa mattina gli assessori capitolini ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini e all’Urbanistica Maurizio Veloccia hanno partecipato a una visita organizzata insieme al “Laboratorio di Città, Corviale” con gli studenti delle classi 1A e 1B della scuola secondaria di primo grado Fratelli Cervi e della classe 5 A della Primaria Mazzacurati dell’I.C. Fratelli Cervi. In particolare, la passeggiata si è svolta nei cantieri del Centro Civico Nicoletta Campanella e nella piazzetta delle arti e dell’artigianato. Hanno partecipato all’iniziativa i tecnici del dipartimento Lavori Pubblici che sta effettuando gli interventi e i direttori dei lavori. I bambini durante la visita hanno scoperto come funziona un cantiere: dalla sicurezza ai professionisti coinvolti, dai materiali utilizzati a come si stanno trasformando gli spazi che saranno a totale disposizione di tutto il quartiere.
“Occasioni come questa di oggi sono rare e preziose – commenta l’assessora Segnalini -. Raccontare ai bambini quello che sta accadendo nel loro quartiere è importante, per renderli partecipi di una trasformazione che li riguarda molto da vicino. In questa stessa area il dipartimento Lavori Pubblici ha riqualificato e riaperto dopo decenni la scuola Mazzacurati e con i fondi europei stiamo andando avanti per recuperare e restituire spazi adeguati agli abitanti. I cantieri stanno procedendo nel rispetto dei tempi e delle lavorazioni. Alcuni spazi sono già stati messi in esercizio e sono già frequentati, grazie all’impegno di realtà come il Laboratorio di Città e degli abitanti del quartiere, Corviale sta andando incontro a una nuova stagione di vitalità e partecipazione”.