
(AGENPARL) – gio 16 gennaio 2025 COMUNICATO STAMPA DEL 16 GENNAIO 2025
L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano intensifica il suo impegno
per la cura e la manutenzione delle aree verdi cittadine con una serie di
interventi mirati e un investimento complessivo di oltre 270 mila euro. Tra
questi, l’affidamento del servizio di realizzazione e revisione degli impianti di
irrigazione delle aree verdi alla ditta Mondoverde di Sestu, per un importo
complessivo di 120 mila euro, e per la gestione del verde indesiderato alla ditta
Sanità ambientale di Oristano, per l’importo di 120 mila euro. L’Assessorato
all’Ambiente ha disposto anche l’acquisto di un tosaerba e di un trattorino
tagliaerba per migliorare la dotazione strumentale necessaria a migliorare e
incrementare l’efficienza degli interventi di manutenzione del verde pubblico.
“Gli interventi rientrano nell’ambito delle azioni dell’Amministrazione Comunale
volte a migliorare la qualità degli spazi pubblici e garantire un’adeguata
manutenzione delle zone verdi, essenziali per il benessere della comunità”
spiega il Sindaco Massimiliano Sanna.
Il servizio di gestione annuale del verde indesiderato in ambiente urbano si
basa su un programma che prevede anche l’utilizzo di prodotti fitosanitari ad
azione erbicida e stabilisce le modalità di intervento nelle varie zone della città
e delle frazioni.
“Il progetto gli impianti di irrigazione nasce dall’esigenza di disporre di sistemi
efficienti a beneficio del miglioramento del manto erboso e della valorizzazione
delle aree verdi – spiega l’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda -. Per
questo motivo procederemo con la realizzazione di nuovi impianti nelle aree
sprovviste e con la revisione di quelli già esistenti ma non efficienti”.
“Tutti gli interventi hanno l’obiettivo di contribuire a rendere Oristano una città
sempre più vivibile e accogliente per tutti i cittadini – conclude l’Assessore
Zedda -. Puntiamo ad assicurare aree verdi ben curate e funzionali,
contribuendo al miglioramento della qualità della vita e al rispetto
dell’ambiente. Proseguiamo con determinazione nella realizzazione di un piano
di gestione sostenibile del nostro patrimonio verde”.