
(AGENPARL) – gio 16 gennaio 2025 Oggetto: Relazione Attività in campo ambientale ed efficientamento energetico. Anno 2024.
right10160
Rifiuti
In ogni caso il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con ESA si è sempre mantenuto attivo per fornire un adeguato servizio di igiene urbana. Sono state eseguiti oltre 20 interventi di rimozione di rifiuti abbandonati da ignoti nel territorio comunale. La Raccolta Differenziata rimane attestata stabilmente oltre il 67%
Interventi in campo ambientale
E’ stato approvato il Piano di Caratterizzazione dell’ex campo di Tiro a Volo di San Guido dove è stata riscontrato il superamento della CSC (Concentrazione Soglia di Contaminazione) per la matrice ambientale benzo(a)pirere ed indenopirene, sostanze di cui erano composti i piattelli all’epoca in cui il sito veniva utilizzato per l’attività sportiva.
Entro la metà del mese di febbraio 2025 avrà inizio l’esecuzione del Piano d’Indagine mediante il prelievo di campioni di suolo da sottoporre ad esami.
Sono stati eseguiti 3 interventi di sostituzione in danno per inadempienza ad ordinanze sindacali volte al ripristino di adeguate condizioni igienico-sanitarie
Efficientamento Pubblica Illuminazione
per investimenti relativi a:
sostituzione di tutte le plafoniere (4479) con plafoniere dotate di lampade LED
Adeguamento e messa norma di 322 quadri elettrici;
Adeguamento e messa a norma di 3553 sostegni;
Interramento di alcune linee aeree;
Dotazione di tutti i quadri elettrici di orologio astronomico per un più preciso accensione e spegnimento dell’illuminazione;
Illuminazione ad alta visibilità di alcuni attraversamenti pedonali
Illuminazione RGB della Rocca Flea
Installazione di punti luce fotovolaticiRealizzazione di nuove linee di pubblica illuminazione
Interventi riconducibili alla smart city quali: installazione di telecontrollo da quadro e predisposizione dei corpi illuminanti al controllo punto-punto;
A regime, una volta completati tutti i lavori, si otterrà un risparmio di circa il 82% sui consumi (in termini di KWh consumati);
Oggetto: Resoconto attività anno 2024 Settore Territorio.
In relazione all’oggetto si comunicano i seguenti dati inerenti l’attività svolta dal Settore nell’anno 2024:
Istanze di Permesso di costruire pervenute: N°43
Permessi di costruire chiusi positivamente: N° 30
Permessi di costruire esaminati e relativi ad anno 2022: N. 27
Permessi di costruire esaminati e relativi ad anno 2023: N. 18
S.C.I.A. N°107
C.I.L.A.: N°104
C.I.L.A.S.: N°1
Istruttorie preliminari: N°2
Depositi frazionamento: N°15
Certificazioni sull’esistenza dei vincoli: N°1
Sedute della Commissione Comunale per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio: N°6
Agibilità: N°174
Certificati di Destinazione Urbanistica rilasciati: N°150
Procedimenti per abusi edilizi: N°7
PAS inerenti la realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
pervenute: N°2 (di cui n.1 archiviata e n. 1 con esito negativo)
Partecipazione a conferenze dei Servizi per autorizzazione unica relativa all’installazione di impianti
per energia da fonti rinnovabili : N°3 (di cui in un procedimento abbiamo attuato un comparto D4.1
del P.R.G. con Euro 170.916,00 di monetizzazione, Euro 206.656,14 tramite fidejussione ed Euro
15.896,20 oneri compensativi)
Autorizzazioni paesaggistiche rilasciate: N°7
Contributo di costruzione e sanzioni amministrative: Euro 313.623,68 (di cui 103.700,94 per
contributo di costruzione ed Euro 209.723,44 per Sanzioni edilizie)
Definizione Condono edilizio: Euro 7.312,45
Sanzioni paesaggistiche: Euro 7.396,89
Incassi da monetizzazione aree verdi e parcheggio: Euro 175.872,01
Si è giunti inoltre alla redazione del P.E.B.A (Piano per l’eliminazione delle Barriere Architettoniche) la cui
Si è portata a termine la procedura per l’approvazione definitiva del Piano di classificazione acustica
dell’intero territorio comunale.
Assessore Ambiente
Paola Gramaccia