
(AGENPARL) – mer 15 gennaio 2025 FDI: CON PARLAMENTO MAGAZINE UN NUOVO MODO DI FARE INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
“Sono felice di partecipare alla presentazione del quarto numero della rivista trimestrale ‘Parlamento Magazine’. Si tratta di una nuova iniziativa editoriale che oramai si sta sempre più affermando, nata con lo stesso spirito con cui affronto l’attività in Commissione. Condivisione, ascolto, confronto e piacere di lavorare insieme: così riusciremo a risolvere le criticità, grandi e piccole, di un mondo complesso come quello dei trasporti e delle telecomunicazioni”. Lo ha detto Salvatore Deidda, deputato di Fratelli d’Italia e Presidente della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni alla Camera durante la conferenza di presentazione del quarto numero – ‘Trasporti e Infrastrutture’ – della rivista trimestrale di ‘Parlamento Magazine’, diretta da Vincenzo Manfredi. All’evento, che si è tenuto oggi nella sala Tatarella presso il palazzo dei Gruppi Parlamentari, hanno anche partecipato Fabrizio Rossi, deputato di Fratelli d’Italia e promotore dell’iniziativa, Roberto Calise, responsabile Relazioni istituzionali di Flixbus Italia, Alfonso Celotto, Presidente Aeroporti 2030, Giuseppe Inchingolo, Chief Corporate Affairs e Communication Officer di Ferrovie dello Stato, Andrea Giuricin, docente all’Università Bicocca, Nicola Irto, senatore del Partito Democratico, Patty L’Abbate, deputato del Movimento Cinque Stelle e vicepresidente della commissione Ambiente, Erica Mazzetti, deputato di Forza Italia, Fabio Pressi, presidente di Motus-E, Giuseppe De Lucia, presidente di Italian Politics ed editore della rivista, Giuseppe Rizzi, Direttore Generale di Fermerci. Ha moderato Michele Vitiello, direttore editoriale della rivista. “Parlamento Magazine è una rivista molto giovane – ha detto l’Onorevole Fabrizio Rossi – che, grazie ad Italian Politics e all’editore Giuseppe De Lucia, sta dando vita a un nuovo modo di fare informazione e comunicazione politica, dando spazio a tutte le voci del Parlamento italiano sulle attività svolte da questa importante Istituzione della nostra democrazia. Una rivista che propone un’informazione intelligente che coinvolge non solamente deputati e senatori, ma anche giornalisti, docenti, manager, dirigenti, studiosi, che, con professionalità, propongono al lettore un approfondimento su particolari tematiche e contesti, utili al nostro Paese, con al centro dell’attenzione il processo di Policy Making: un processo attraverso il quale vengono ideate, sviluppate e implementate le politiche pubbliche, ovvero le decisioni che riguardano la collettività”. Per De Lucia, “Italian Politics, attraverso l’Italian Political Awards e Parlamento Magazine, si impegna a promuovere il dialogo tra i membri del Parlamento e gli stakeholder con l’obiettivo di contribuire a una più efficace definizione delle politiche pubbliche nel nostro Paese. Siamo convinti che il Parlamento rappresenti il fulcro della qualità delle decisioni pubbliche e il pilastro di una democrazia più solida e partecipativa”. A conclusione dell’evento il direttore Manfredi ha sottolineato che “la strategia del policy making si deve ispirare alla ricerca delle proprietà emergenti. La complessità delle policrisi ci impone l’urgenza di costruire un futuro che sia armonico, sostenibile e rigenerativo. Parlamento Magazine si propone come un hub di condivisione e di ingaggio per la creazione di nuovi percorsi di creazione di valore condiviso”.
Ufficio stampa Fratelli d’Italia
Camera dei deputati