
(AGENPARL) – mer 15 gennaio 2025 *COMUNICATO STAMPA*
*Alla Casa riparte il ciclo di appuntamenti “Per carità. L’incontro con
l’altro come atto politico”*
*Si comincia lunedì 20 gennaio alle 18.45 coni fondatori di Linea d’Ombra,
Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi*
*L’iniziativa è promossa dalla Casa della Carità con Castelvecchi editore.
Tutti gli appuntamenti si svolgono presso l’auditorium della Fondazione, in
*Milano, 15 gennaio 2025* – *Lunedì 20 gennaio alle 18.45* prende il via la
nuova edizione di *“Per carità. L’incontro con l’altro come atto politico”,*
un ciclo di appuntamenti sul significato di “carità” oggi, nelle sue
diverse declinazioni, cominciato nel 2024 e *organizzato dalla Casa della
Carità insieme a Castelvecchi Editore.*
Ad aprire questa nuova edizione saranno *Lorena Fornasir e Gian Andrea
Franchi, fondatori di Linea d’Ombra*, organizzazione di volontariato che a
Trieste si prende cura delle persone migranti in arrivo dalla cosiddetta
“rotta balcanica”.
Seguiranno dialoghi con: *Nadia Fusini, Gustavo Zagrebelsky, Asmae Dachan,
Donatella Stasio, Gaetano Lettieri, Antonella Lumini*.
Tutti gli incontri si terranno nell’*auditorium “Teresa Pomodoro” della
Casa della Carità *in via Francesco Brambilla 10 a Milano, alle *ore 18.45*.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Milano.
Per prenotare il proprio posto:
http://www.casadellacarita.org/incontri/per-carita-2025/
“Per carità!” – Il programma 2025
*20 gennaio 2025*
* Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi* – fondatori
dell’associazione “Linea d’ombra”
in dialogo con Daniela Padoan
*10 febbraio 2024*
*Nadia Fusini *– scrittrice, autrice di *“Creature in bilico”*
in dialogo con Niccolò Nisivoccia
*24 febbraio 2025*
* Gustavo Zagrebelsky* – costituzionalista, autore di* “Il diritto mite.
Legge, diritti, giustizia*“
in dialogo con Niccolò Nisivoccia
*24 marzo 2025*
* Asmae Dachan* – giornalista e scrittrice, autrice di “*Cicatrice su tela*“
in dialogo con Simona Sambati
*14 aprile 2025*
* Donatella Stasio* – giornalista, autrice insieme a Giuliano Amato di “*Storie
di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società*“
in dialogo con Pietro D’Amore
*27 maggio 2025*
*Gaetano Lettieri* – storico del cristianesimo, autore di “*Materia mistica*
in dialogo con Cristina Guarnieri
*23 giugno 2025*
* Antonella Lumini* – eremita, autrice di *“Dio è madre. L’altra faccia
dell’amore”*
in dialogo con don Paolo Selmi
*Ufficio stampa Fondazione Casa della Carità “Angelo Abriani”*Valentina