
(AGENPARL) – mer 15 gennaio 2025 Comando Provinciale Carabinieri Palermo
Palermo, 15 gennaio 2025
COMUNICATO STAMPA
PARTINICO. CONTROLLI A TAPPETO DEI CARABINIERI
LUNGO LE PRINCIPALI ARTERIE CITTADINE.
I Carabinieri della Compagnia della Partinico, con il supporto di personale della Compagnia di
Intervento Operativo del 12° Reggimento Sicilia, del Nucleo Cinofili di Villagrazia di Carini, del
Nucleo Tutela Lavoro di Palermo e di dipendenti del Servizio Controlli di Palermo dell’Agenzia
delle Dogane e dei Monopoli, hanno eseguito un servizio finalizzato alla verifica del rispetto della
normativa in materia di rivendita giochi pirotecnici, attività di scommesse, del Codice della Strada,
e alla prevenzione e repressione della criminalità diffusa.
Durante i controlli sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Palermo: un
32enne già noto alle forze dell’ordine per oltraggio e minaccia a pubblico ufficiale in quanto, in
stato di escandescenza, si è denudato in piazza, inveendo e minacciando i militari intervenuti per
riportarlo alla calma. La denuncia è scattata anche per un 53enne, titolare di un negozio di rivendita
di giochi pirotecnici per violazioni in materia di sicurezza luoghi di lavoro e, per un 26enne trovato
in possesso di 5 pericolosi petardi costruiti artigianalmente.
Denunciato anche un 47enne, per guida in stato di ebbrezza, trovato positivo con un tasso
alcolemico di 1.67 g/l e altri due automobilisti poiché recidivi per guida senza patente.
Nell’ambito della medesima attività, al fine di contrastare l’uso di sostanze stupefacenti, i militari
hanno segnalato alla Prefettura di Palermo un 43enne e un 22enne, quali assuntori di sostanza
stupefacente poiché trovati in possesso di alcune dosi di marijuana.
Complessivamente lungo le principali arterie di Partinico sono stati controllate 46 vetture e 110
persone, elevate sanzioni al Codice della Strada, con contestazioni per 9.700 euro.
Tutta la sostanza stupefacente sequestrata in occasione delle attività dei reparti dell’Arma, è stata
inviata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale dei Carabinieri di
Palermo, per le analisi qualitative e quantitative.
Le attività di controllo continueranno anche nei prossimi giorni e nelle settimane a venire, con
l’obiettivo di prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa.
È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur
gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero
iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna
passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.