
(AGENPARL) – mar 14 gennaio 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
CONCLUSE LE OPERE DI SOSTITUZIONE DEI CONTRO SOFFITTI AL CAPELLINI SAURO DOPO IL DISTACCO IMPROVVISO DI UNA PORZIONE RICOPERTA DA CARTONGESSO
PROGRAMMATE ULTERIORI OPERAZIONI DI VERIFICA IN TUTTI I SOFFITTI CHE PRESENTANO SIMILI STRUTTURE
CONFERMATO IL CRONOPROGRAMMA DELLE OPERE CHE STANNO AVVENENDO ALL’EDIFICIO CON LA PREVISTA LA FINE DEI LAVORI
Sono terminate in questi giorni, come programmato, le attività di ripristino di messa in sicurezza delle aule dell’Istituto Capellini Sauro che erano state interessate da un problema strutturale imprevisto in alcuni tratti di controsoffitto, provocando anche il cedimento di una parte del cartongesso.
I tecnici della Provincia, dopo una valutazione specifica realizzata con lo smontaggio di alcuni parti del telaio di controsoffitti, hanno ritenuto necessario in via prudenziale, al fine di una più completa garanzia dell’intervento, realizzare una manutenzione straordinaria e sostitutiva di tutti i controsoffitti che presentavano caratteristiche simili o che fossero stati realizzati in epoca analoga a quelli in cui si erano evidenziate problematiche.
Le opere sono state realizzate nel minor tempo possibile, grazie alla sinergia organizzativa tra gli stessi uffici tecnici e la direzione scolastica dell’Istituto, questo per garantire la piena fruibilità degli spazi didattici interessati entro l’inizio dell’anno. I tempi sono stati rispettati e in questi giorni le aule, oltre ai laboratori, in cui si sono svolte le manutenzioni sono state restituite alla scuola per essere riutilizzate secondo le varie necessità.
Proseguono, nella fase finale, le attività di manutenzione straordinaria ordinaria che hanno interessato tutto l’Istituto Capellini Sauro e, a breve, vi sarà la conclusione delle opere pianificate, questo con il rientro in sede delle classi temporaneamente trasferite presso un’altra struttura scolastica così come era stato programmato al fine di mantenere il numero di classi previsto della pianificazione didattica e il numero di corsi programmati dalla scuola.
“Sulle scuole c’è sempre massima attenzione. _ conferma il Presidente della Provincia Pierluigi Peracchini _ Si tratta di un patrimonio edilizio importante su cui però grava un lungo periodo di mancate manutenzioni che spesso possono portare ad imprevisti, anche complessi. Abbiamo, infatti, avuto in eredità una serie di problematiche che in questi anni abbiamo affrontato e, in gran parte, risolto. Oggi tutte le scuole di nostra competenza sono state interessate da interventi strutturali e di messa in sicurezza, specialmente per quello che riguarda le opere antisismiche. Si tratta di un programma complesso ed articolato, che non ha precedenti nella storia dell’Ente, e sul quale si proseguirà ancora a lavorare per oltre un anno. Abbiamo, infatti, ancora pianificati ulteriori lavori che rientrano sia nei programmi PNRR che nelle attività straordinarie che questa amministrazione ha sviluppato proprio per la messa in sicurezza degli edifici scolastici. A fronte di imprevisti ed emergenze, comunque, garantiamo sempre una capacità di primo intervento che limiti al minimo i vincoli all’attività didattica e la pronta risoluzione della problematica. Questo avviene anche grazie all’attività in sinergia che i nostri uffici svolgono con le varie direzioni scolastiche, in un clima di grande collaborazione e di supporto reciproco che ha garantito di portare avanti questo complesso e articolato piano di interventi in tutti gli edifici senza chiudere nessuna scuola”.