
(AGENPARL) – lun 13 gennaio 2025 Siena, dal 16 gennaio al 2 marzo
Omaggio a Vasari
Tra pittura e arti grafiche nella Pinacoteca Nazionale di Siena
In occasione dei 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari, i Musei Nazionali di Siena
rendono omaggio alla personalità versatile del pittore, architetto e scrittore aretino
attraverso un’esposizione presso la Pinacoteca Nazionale di Siena, che intreccia pittura e
arti grafiche. La presentazione si terrà giovedì 16 gennaio alle ore 12:00 presso la sala
del Cenacolo della Pinacoteca.
Un cameo che i Musei Nazionali vogliono regalare alla cittadinanza e ai visitatori dal 16
gennaio al 2 marzo, con l’intento di connettersi alle importanti iniziative che stanno
celebrando in tutta Italia l’interessante protagonista del Rinascimento maturo toscano.
La maestosa pala d’altare della Pinacoteca di Siena, raffigurante la Resurrezione di Cristo
realizzata da Vasari nel 1550, dialoga con cinque opere grafiche di ambiti diversi
influenzate dalle novità tecniche promosse dall’Aretino. Tali fogli provengono dall’album
«Bozzetti antichi», giunto nel 1932 in Palazzo Buonsignori dal Regio Istituto provinciale di
Belle Arti di Siena, già parte della raccolta della Biblioteca comunale di Siena.
L’incontro tra la monumentale tavola di Giorgio Vasari e alcuni esemplari della produzione
grafica coeva riflette la posizione ideologica dello storiografo, strenuo sostenitore
dell’importanza del disegno – «padre delle tre arti nostre, architettura, scultura e pittura» –
e fautore dell’Accademia e Compagnia dell’Arte del Disegno, istituita da Cosimo I de’
Medici nel 1563 a Firenze.
L’esposizione nasce da un’idea delle storiche dell’arte dei Musei Nazionali di Siena Giulia
Cantoni e Serena Nocentini, con l’allestimento degli architetti Simone Fontana e Simone