
(AGENPARL) – lun 13 gennaio 2025 Con il patrocinio di
Per il ciclo
“Donna, Istruzione, Società”
l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara
organizza il Convegno
L’imprenditoria femminile
nel settore cosmetico
8:30 Registrazione dei partecipanti
9:30 Saluti Istituzionali
Magnifico Rettore Prof. Liborio Stuppia
Delegato per la III missione Prof. Enrico Miccadei
10:00 Prolusione
Paola Nardone: “Lo scenario storico dell’imprenditoria femminile in Italia”
Daniela Puglisi: “L’imprenditoria femminile: un’opportunità da non sprecare”
10:30 Tavola Rotonda “La parola alle imprenditrici”
Raffaella Gornati – Marzia Clinic
Arianna Giani – Thinking Woman
Gianpiera Spada – Jana ‘e Mele
Fulvia Corvasce – Dermomamma
Clelia Orlandi – Microbiocosmetics
Daniela Giangreco – SDE Cosmetic Lab
Silvia Cecchinato – Libera professionista – Tricologa
Sonia Melfi – Libera professionista – Valutatrice della sicurezza
Laura Lamonea – Libera professionista – Cosmetologa
12:00 Opportunità nella Regione Abruzzo
Michela Cortini – Delegata del Rettore per le Pari Opportunità
Tiziana Magnacca – Assessore Regionale alle Attività Produttive Regione Abbruzzo
12:30 Inaugurazione del Master in Legislazione e Formulazione dei Prodotti Cosmetici e del Corso di
Perfezionamento in Cosmetologia Applicata
Conclusione dei lavori
Piera Di Martino – Professoressa di Scienze Cosmetologiche “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara
Moderano
Anna Caldiroli – Direttore Scientifico di Cosmetic Technology
Piera Di Martino – Professoressa di Scienze Cosmetologiche “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara
Il convegno si pone l’obiettivo di analizzare il settore industriale cosmetico valutando
l’apporto femminile ad esso in termini di capacità imprenditoriale. Il convegno vuole
riportare casi virtuosi di imprenditoria femminile nel settore cosmetico al fine di
rappresentare quelle che possono essere reali opportunità per le nostre giovani donne
laureate. Al tempo stesso vuole stigmatizzare tutti quei comportamenti che sono
ancora manifesti nella nostra società e che ancora si pongono come ostacolo per la
libera e completa espressione delle donne nel campo della imprenditoria.
AUDITORIUM DI CHIETI
GIOVEDÌ 16 GENNAIO 2025
La partecipazione è gratuita.
Tutta la comunità è invitata
all’evento.