(AGENPARL) – lun 13 gennaio 2025 Proseguono i lavori di consolidamento lungo la SP71 del Monte Cornua nel Comune di Sori
La Città Metropolitana di Genova annuncia il completamento della fase di realizzazione delle palificazioni nell’ambito dei lavori di consolidamento lungo la SP71 del Monte Cornua, nel Comune di Sori. I lavori, iniziati a fine ottobre 2024, stanno procedendo secondo il cronoprogramma e si prevede il completamento totale ai primi di marzo 2025, salvo condizioni meteo avverse.
Gli interventi, finanziati con un importo complessivo superiore a 140.000 euro IVA inclusa (codice commessa 05/23 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), consistono nella realizzazione di cordoli in calcestruzzo armato su pali per il consolidamento dei cigli di valle, il ripristino delle barriere di sicurezza nei tratti interessati da cedimenti e l’ammodernamento delle barriere ammalorate.
Ad oggi, il cordolo al km 4+100 è già stato completato, mentre in questi giorni si sta operando al km 6+200. Dopo il completamento delle palificazioni, si procede con la realizzazione dei cordoli in calcestruzzo armato, cui seguirà la posa delle nuove barriere di sicurezza.
Il Consigliere Metropolitano delegato alla viabilità, Andrea Rossi, ha commentato con soddisfazione i progressi dei lavori:
“Il completamento delle palificazioni rappresenta una tappa importante di questo intervento, che sta procedendo in linea con i tempi previsti grazie all’eccellente operatività della Direzione Territorio e Mobilità della Città Metropolitana di Genova. Nonostante le difficoltà causate dal maltempo del periodo, la squadra ha dimostrato una straordinaria capacità di superare le criticità, assicurando il rispetto del cronoprogramma.”
Proseguendo, Rossi ha aggiunto:
“Questi lavori sono fondamentali per garantire la sicurezza stradale e il consolidamento del territorio lungo la SP71. Il cantiere sta avanzando con grande efficienza, e siamo certi che, continuando con questo ritmo, riusciremo a consegnare un’opera solida e funzionale nei tempi previsti.”
La Città Metropolitana di Genova rimane impegnata nel garantire la sicurezza e la sostenibilità delle infrastrutture viarie, in sinergia con i Comuni del territorio.
In allegato: imagini dei lavori in corso sulla SP71
Ufficio Comunicazione
Città Metropolitana di Genova
Trending
- La patente nautica per i minorenni non è ancora in vigore, ma già spuntano i corsi per ottenerla: “Attenzione ai tentativi di truffa che circolano sul web”
- TERREMOTO: SCIAME IN AREA FLEGREA, SCOSSA MAGGIORE 3.1
- Valtur, Pogliese (FDI): interrogazione parlamentare per far luce su operato commissari straordinari e amministratore giudiziario
- Sistema integrato 0-6: un percorso di crescita con al centro il bimbo e le sue competenze
- +++TELEFISCO, AD GRUPPO 24 ORE Cartia d’Asero: al via l’AI nelle banche dati del Sole 24 Ore
- Comunicato stampa: Il Vicesindaco Gianni Grandu ha portato gli auguri a Maria Bratti che ha compiuto 103 anni.
- Mala Movida. Disposto il carcere per i tre sospettati del tentato omicidio di un coetaneo. Daspo Willy per gli altri giovanissimi che parteciparono ad una violenta rissa.
- ASL Lecce: accorpamento sedi di Guardia Medica SANNICOLA-TUGLIE e RACALE-TAVIANO per costruzione Case della Comunità
- Agenzia regionale 126.25 Piemontese_Cordoglio per la scomparsa di Vito Di Tano
- Comunicato stampa | COLDIRETTI CUNEO: NUOVO SHOW COOKING CAMPAGNA AMICA A BASE DI RENETTA, ANTICA VARIETÀ DI MELE