
(AGENPARL) – ven 10 gennaio 2025 Ufficio Stampa
Comunicato n.7Riunione programmatica dell’Amministrazione comunale sul turismo
Si è svolta giovedì mattina in Municipio la prima riunione programmatica per la prossima Stagione turistica, partendo da un bilancio delle iniziative Natalizie. Presenti il sindaco Peppe Cassì, l’assessore al Centro storico e alla Mobilità, l’assessore allo Sviluppo economico, lo staff del sindaco e i rappresentanti delle associazioni territoriali CCN Antica Ibla, CCN Tre Ponti, Pro loco Mazzarelli.
“Programmare la prossima Primavera e l’Estate basandoci sull’esperienza e sui dati. E quelli di questo Natale – afferma il sindaco, Peppe Cassì – sono decisamente positivi:
– 6000 accessi alla pista di pattinaggio in piazza San Giovanni;
– oltre 2500 hanno fatto acquisti in Centro partecipando al concorso “Più spendi più vinci”;
– 9000 ingressi al Christmas Village allestito a San Vincenzo Ferreri,
– 26000 ingressi complessivi nei presepi di Ibla;
– gli eventi con piazze stracolme in Centro, con i 2 djset per i ragazzi; a Ibla, con il Capodanno Buskers Party; a Marina, con il PartyPrimaCaParti e la Tombola Vivente;
– i 12.300 biglietti per il Trasporto Pubblico tra Centro e Ibla staccati dal 1 dicembre al 6 gennaio;
– i circa 5 milioni di visualizzazioni sui profili social coinvolti.
Insieme a CCN Antica Ibla, CCN Tre Ponti e Pro loco Mazzarelli, abbiamo tracciato il bilancio di un programma natalizio a cui insieme abbiamo lavorato già dallo scorso agosto, realizzando una piccola cabina di regia in cui pubblico e privato hanno condiviso risorse, idee, obiettivi e, adesso, bilanci. È su questa scia, forti di questa sinergia, che abbiamo già avviato il dialogo per programmare la prossima stagione”.
“Se ne serviva una – prosegue l’assessore al Centro Storico e alla Mobilità, Giovanni Gurrieri – abbiamo dato e avuto ulteriore conferma di come la sinergia paghi sempre, specie in una città che ha uno straordinario unicum nelle sue molte anime. Da assessore al Centro storico posso dire che queste iniziative vanno proprio nella direzione strategica a cui lavoriamo: da una parte favorire la residenzialità con incentivi, riqualificazione di spazi e piani di sviluppo ad hoc; dall’altra favorire l’aggregazione, come a Natale abbiamo visto con la grandissima partecipazione registrata anche di giovani.
Mai come in queste Festività la percezione è stata di un unico grande Centro storico, da Ibla a Ragusa Superiore, con un programma pensato e promosso in maniera univoca. La conferma di un unico, grande Centro storico arriva anche dai dati del Trasporto Pubblico, con numeri che quasi raggiungono quelli di alta stagione di agosto”.
“Per il terzo anno consecutivo – aggiunge l’assessore allo Sviluppo Economico, Giorgio Massari – il Villaggio del Gusto ha confermato un buon appeal, con i 13 laboratori del Gusto che hanno riscosso grande interesse e successo. La promozione dei nostri prodotti, espressione di cultura e identità, rimane un elemento forte della nostra capacità attrattiva anche passando dall’organizzazione di eventi, come accaduto con la recente Festa della Scaccia rausana. È un percorso che vogliamo proseguire”.