
(AGENPARL) – ven 10 gennaio 2025 COMUNICATO STAMPA
AEROPORTI DI PUGLIA CHIUDE IL 2024 CON OLTRE 10 MILIONI DI PASSEGGERI
Il presidente Vasile: “Suggelliamo un momento storico per il sistema aeroportuale pugliese”
“Chiudere il 2024 con oltre 10 milioni di passeggeri – ha dichiarato il Presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile – significa non solo raccogliere i frutti del lavoro fatto in questi anni, ma anche scattare una fotografia che mai avremmo immaginato di poter fare nel 2024. Abbiamo sempre pensato che un traguardo del genere, potesse essere raggiunto in tempi più lunghi, a causa della pandemia; invece, lo scorso anno abbiamo suggellato un momento storico per Aeroporti di Puglia e per il sistema aeroportuale della nostra regione. Il superamento di questa soglia conferma non solo la centralità della Puglia come destinazione turistica e hub strategico per il Sud Italia, ma anche la qualità del lavoro svolto da tutti coloro che operano nei nostri scali. L’investimento in infrastrutture moderne, la diversificazione delle rotte e il costante miglioramento dei servizi hanno reso possibile questo successo. Desidero ringraziare i nostri partner, la Regione e, soprattutto, i milioni di passeggeri che hanno scelto la Puglia come meta o punto di partenza. Questo risultato senza dubbio – ha concluso Vasile – ci spinge a continuare a lavorare con impegno e visione per rendere i nostri aeroporti sempre più efficienti, sostenibili e competitivi a livello internazionale”.
Il 2024, quindi, ha fatto registrare il miglior risultato di sempre nella storia di Aeroporti di Puglia che, nello stesso anno, ha festeggiato i suoi 40 anni di attività, dando prova di una grande capacità di adattarsi ai continui mutamenti del mercato imposti da situazioni di incertezza internazionali ancora molto penalizzanti.
Buono anche il dato del Gino Lisa di Foggia che ha chiuso il 2024 con 62.149 passeggeri, il + 28,1% rispetto ai 48.523 passeggeri del 2023.