
(AGENPARL) – gio 09 gennaio 2025 Patrizia Biagi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
“A partire da oggi pomeriggio e per tutti Martedì e Giovedì di Gennaio
dalle 17.00 alle 19.00 sarà operativo presso la sede di Lavoriamo per
Palermo in Via Nunzio Morello 23 lo sportello di consulenza gratuita per
sostenere gli enti e le associazioni interessate a partecipare al bando del
comune per l’assegnazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Un pool di professionisti che ha già in passato sostenuto diverse
associazioni nell’iter di concessione dei beni confiscati sarà a
disposizione a titolo gratuito per quei soggetti interessati a presentare
la richiesta o ad aderire ad una rete di associazioni per partecipare come
partner:
Sono circa 53 gli immobili e 38 i terreni confiscati alla criminalità
organizzata che il comune di Palermo ha messo a bando: sarà possibile per
ogni soggetto presentatore (singolo ente o in rete) avanzare richiesta per
un bene ed un terreno: entro il 31 Gennaio tutti i soggetti interessati
dovranno presentare una prima istanza onde ottenere di poter visionare i
beni disponibili, successivamente dovranno presentare il progetto per
ottenere l’affidamento del bene.
Ritengo che accanto ad una giusta e doverosa opera di contrasto al crimine
organizzato effettuata tramite convegni e momenti di discussione e di
dibattito sia necessario fare un passo avanti e concretizzare questo
impegno riappropriandosi di beni confiscati al crimine organizzato: faccio
quindi appello a tutte le associazioni culturali, sportive, di volontariato
nonché a tutti gli enti del terzo settore perché partecipino in massa, da
soli o anche aderendo alle reti che stiamo costruendo, affinchè tutti i
beni disponibili vengano assegnati.
L’amministrazione comunale ha fatto la sua parte adesso tocca alla società
civile fornire una risposta significativa attivandosi e riutilizzando per
finalità sociali i beni sottratti al crimine organizzato.
Ringrazio i professionisti che stanno collaborando a titolo gratuito ed in
particolare l’Avv. Elia Severino che sta coordinando il pool legale ed il
Dott. Andrea Schillaci che coordina l’area burocratica ed amministrativa.
Per prenotare un appuntamento presso lo sportello è possibile contattare il
Didascalia fotografia in allegato
Sig.Gioele Pennino
Avv.Alessandro Cucchiara
Avv. Elia Severino
Avv.Leonardo Canto
Dott. Andrea Schillaci
[image: Sig.Gioele Pennino- Avv.Alessandro Cucchiara- Avv. Elia Severino-
Avv.Leonardo Canto- Dott. Andrea Schillaci.jpg]