
(AGENPARL) – mar 07 gennaio 2025 LIBRI DA QUESTE PARTI 2025
Biblioteca Gambalunga | giovedì 9 gennaio
Sala della Cineteca| ore 18
Rimini via Gambalunga 27
Beatrice Benicchi
presenta
Non per cattiveria
Gramma Feltrinelli, 2024
L’appuntamento con “Libri da queste parti” di giovedì 9 gennaio 2025 (Biblioteca Gambalunga, Sala
della Cineteca, ore 18) ospita il libro Non per cattiveria (Gramma Feltrinelli, 2024) romanzo
d’esordio di Beatrice Benicchi, una giovane scrittrice che ha scelto Rimini come città in cui vivere.
Un esordio che rivela un talento originale, fuori dagli schemi, lontano da stereotipi e maniere.
“Ogni anno in tutto il mondo mille persone perdono la vita per colpa di un fulmine. Io non sono tra
queste.” Così comincia la storia di Anna, che cresce insieme al padre nella casa di campagna della
nonna. È orfana di un fratello, ha una madre assente, un papà fallito e una nonna artista e
ludopatica, con una passione per i rettili e una tarantola che ha chiamato Golia. Anna si convince
che sopravvivere a un fulmine significa essere diversi e predestinati a grandi cose. Eppure a
ventiquattro anni non ha ancora trovato una direzione, e si sente fuori posto ovunque. La storia
cambia quando la nonna muore improvvisamente e Anna e il padre Vincenzo devono così fare i
conti con una situazione che li porterà a superare le loro ansie e le loro paure. Attraverso una
realtà difficile, popolata da un’umanità sfuggente, influencer e personaggi senza scrupoli, in una
Milano spietata.
In questo libro le contraddizioni e le bugie diventano l’affresco di un mondo giovane e irrisolto,
incapace di prendersi le proprie responsabilità. Eppure una strana saggezza fa di Anna un
personaggio di grande solidità.
Non per cattiveria mostra una scrittura feroce e ironica, capace di raccontare una storia tanto
grottesca quanto reale. Appare come il racconto di una generazione destinata a bruciare occasioni
prima di ritrovarsi e di adulti che non sono più capaci di proteggere e farsi guida. Un libro in cui
giovinezza e sapienza letteraria finiscono per viaggiare nella stessa direzione.
Beatrice Benicchi è nata a Lucca nel 1995 e vive a Rimini. Si è laureata in Comunicazione, media e
pubblicità alla Iulm. Ha lavorato come copywriter in alcune agenzie di comunicazione. Fa parte del
progetto editoriale Inland, magazine indipendente con base a Copenaghen, dove pubblica
reportage di viaggio da luoghi estremi del mondo.
Ingresso libero
Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Venerdì 17 gennaio 2025, Sala della Cineteca, ore 18
Maura Maioli
Copper, L’Asino d’oro, 2024
in dialogo con Maurizio Taormina
Venerdì 24 gennaio 2025, Sala della Cineteca, ore 18
Wolfgang M. Achtner
“Amarcord”. Rimini capitale delle vacanze estive, Il Ponte Vecchio, 2024
in dialogo con Andrea Gnassi
Giovedì 30 gennaio 2025, Sala della Cineteca, ore 18
Valerio Lessi
Una storia di popolo. I primi 50 anni di CL a Rimini, Pazzini, 2024
in dialogo con Piero Meldini