
(AGENPARL) – lun 30 dicembre 2024 «Lo svolgimento del mercatino rionale di viale Campania in un turno non
programmato (la domenica, invece che il mercoledì), ha causato ulteriori
gravi danni ai cittadini residenti, già abbondantemente pregiudicati dai
noti disagi derivanti dallo svolgimento del mercatino nel settimanale turno
previsto.
Invero, alla periodica difficoltà di mobilità e ai divieti di sosta imposti
ogni mercoledì, ieri (domenica 29 dicembre 2024) si sono aggiunti gli
imprevisti e non comunicati – e, quindi, ancor più gravi – disagi derivanti
dallo svolgimento del mercatino in un giorno non programmato, né comunicato
in alcun modo.
Le critiche ripercussioni sono facilmente immaginabili, tra cui la più
intollerabile è stata quella che gli stands degli esercenti – montati in un
giorno diverso rispetto a quello previsto – non hanno consentito ai
residenti di utilizzare le loro auto, regolarmente parcheggiate negli
stalli di sosta autorizzati, in quanto bloccate senza alcuna possibilità di
essere liberate; ciò dalle ore 08:00 alle ore 14:00 circa.
In merito, il sottoscritto ha già chiesto urgenti chiarimenti all’assessore
con delega alle Attività Produttive, Giuliano Forzinetti.
L’episodio, peraltro, evidenzia che le molteplici criticità legate al
disordinato e irrazionale svolgimento degli attuali mercatini rionali della
città non è stato sin qui adeguatamente affrontato né tantomeno risolto
dall’Amministrazione comunale; sia in relazione all’intollerabile e
dilagante fenomeno dell’abusivismo, sia in relazione alla necessità di
riorganizzazione/trasferimento di molti di essi, sia in relazione allo
smaltimento dei rifiuti dagli stessi prodotti ecc.».
Lo scrive in una nota stampa Marcello Longo, presidente dell’Ottava
Circoscrizione del Comune di Palermo.
Antonella Di Maggio
Ufficio Stampa
Comune di Palermo