
La Cina si prepara a registrare un significativo incremento nella produzione di cotone nel 2024, con un volume totale stimato a 6,164 milioni di tonnellate , un aumento del 9,7% rispetto all’anno precedente, secondo i dati pubblicati dall’Autorità generale per le statistiche.
La crescita è stata attribuita a due fattori principali:
- Aumento della superficie agricola : La superficie totale coltivata a cotone è cresciuta dell’1,8 % rispetto al 2023, raggiungendo valori che riflettono un maggiore investimento nell’agricoltura.
- Miglioramento della produttività : Il rendimento per ettaro ha registrato un notevole incremento del 7,8% , raggiungendo 2.172 chilogrammi per ettaro , grazie a pratiche agricole avanzate e innovazioni tecnologiche nel settore.
Lo Xinjiang , principale regione produttrice di cotone della Cina, ha giocato un ruolo cruciale in questa crescita. La superficie coltivata nella regione è aumentata del 3,3% , raggiungendo 2,45 milioni di ettari , contribuendo in modo significativo all’espansione della produzione nazionale.
Al contrario, altre aree del Paese hanno mostrato una contrazione:
- Nel bacino del fiume Yangtze , la superficie coltivata è diminuita dell’1,6 % .
- Nel bacino del fiume Giallo , la riduzione è stata ancora più marcata, con un calo del 13,6% .
L’aumento della produzione di cotone in Cina avrà probabilmente un impatto significativo sia a livello locale che internazionale. La maggiore disponibilità di cotone potrebbe portare a una riduzione dei costi per i produttori di tessuti e a un miglioramento della competitività della Cina nel mercato globale del settore tessile. Tuttavia, la concentrazione della produzione nello Xinjiang, già al centro di controversie internazionali legate ai diritti umani, potrebbe continuare a suscitare dibattiti sulle implicazioni etiche del commercio di cotone
La crescita annunciata sottolinea l’importanza strategica del settore agricolo per la Cina e la sua capacità di adattamento e innovare in risposta.
