(AGENPARL) – mar 24 dicembre 2024 *Difesa e Ordine Costantiniano di San Giorgio uniti per sostenere la
Caritas di Beirut*
*Si chiama “Un ponte di speranza” l’iniziativa di solidarietà realizzata
grazie al Comitato Tecnico Militare per il Libano*
Beirut, 24 dicembre 2024. A poco meno di un mese dalla cessazione delle
ostilità tra Libano e Israele e con l’avvicinarsi del Santo Natale,
proseguono le iniziative di solidarietà e di aiuto alle comunità di Beirut.
Nei giorni scorsi, il *Military Technical Committee for Lebanon* (MTC4L),
iniziativa multilaterale di natura umanitaria e di *capacity building *a
guida italiana, ha consegnato alla Caritas della capitale libanese
panettoni e altri doni natalizi da distribuire alle fasce più fragili della
popolazione locale.
L’iniziativa, che ha preso il nome di “Un ponte di speranza”, è stata
promossa dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio che,
tramite la “Ordine Costantiniano Charity” ONLUS, con il supporto del
MTC4L, ha voluto sostenere la Caritas di Beirut e, in particolare, la
martoriata comunità cristiano-maronita libanese.
Il Comitato Tecnico Militare, guidato dal Generale di Divisione Diodato
Abagnara, è stato istituito con un duplice scopo: quello di supportare le
Forze Armate libanesi ma anche e soprattutto per sostenere la popolazione
locale, grazie alla solidarietà di diversi donors italiani, attraverso
iniziative di natura umanitaria. Il Comitato opera nel rispetto della UNSCR
1701, in armonia con le iniziative politico-diplomatiche in corso. È
composto, attualmente, da 8 membri (Italia, Germania, Spagna, Francia,
Paesi Bassi, Stati Uniti, Regno Unito e Unione Europea), di
osservatori/partner e contributori (Australia, Canada, Egitto, Giappone,
European External Action Service – EEAS, European Union Military Staff –
EUMS, UNIFIL, UNSCOL, Qatar, Belgio e Danimarca) ed è aperto ad altri
concorsi, tra cui partner regionali, inclusi i restanti Paesi del Golfo.
Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è un ordine equestre
riconosciuto dallo Stato italiano. Le sue origini, per tradizione, vengono
fatte risalire all’Imperatore Costantino ed è guidato oggi da Carlo di
Borbone delle Due Sicilie. L’Ordine propone la diffusione della fede
cattolica romana e dà il suo contributo nelle opere di assistenza sociale e
ospedaliera in tutto il mondo.
Con “Un ponte di speranza”, l’Italia riafferma, attraverso un piccolo gesto
di solidarietà, la sua vicinanza alle comunità colpite dal recente
conflitto tra Israele ed Hezbollah, dimostrando la validità di un Sistema
Paese nel quale la componente militare e quella civile si uniscono per
aiutare chi è meno fortunato.
VIDEO DONAZIONE
https://we.tl/t-qA1mfOZ3ct
VIDEO DI REPERTORIO
https://we.tl/t-EC1sGSPm6x
________________________
*COMANDO OPERATIVO DI VERTICE INTERFORZE*
*CAPO SEZIONE STAMPA*
*Ten. Col. Gianfilippo Cambera*
Sito web Il Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) – Difesa.it
Trending
- Public Schedule – February 5, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, February 4, 2025
- Manitoba News Release: Manitoba Government Appoints New Chair and Board Members to the Clean Environment Commission
- Svezia, Presidente Fontana: sgomento per violenza, vicini a vittime innocenti e comunità
- Assessori incontrano Claudio Baglioni alle Muse, Comune di Ancona, Ufficio Stampa
- Secretary of State Marco Rubio and Costa Rican President Rodrigo Chaves Robles at a Joint Press Availability
- Manitoba News Release: Manitoba Government Invests $36.4 Million in Rail Line and Port of Churchill to Increase International Trade
- Intel Brief: January 2025 Newsletter
- CS CONSIGLIO REGIONALE, ISTITUITA COMMISSIONE SPECIALE ACQUA- LA NOTA DI VERRECCHIA ( FDI)
- Migranti: Zoffili (Lega), da università stranieri di Siena follia. Non si può preferire Ong a Marina Militare