
(AGENPARL) – lun 23 dicembre 2024 2024-2025
OSPEDALIERA
La rassegna del cinema che fa bene
Nel nuovo Auditorium dell’Ospedale Santa Maria Annunziata da dicembre 2024 prende il via la
Prima Rassegna Cinematografica Ospedaliera della ASL Toscana centro
Le proiezioni pomeridiane abbracceranno diverse
tematiche e storie nella volontà di portare “altrove”..
Pellicole scelte con l’aiuto di esperti, ma anche di tanti
sanitari medici, infermieri, tecnici, gli stessi malati, cinefili
che con entusiasmo hanno aderito e che speriamo in
futuro vorranno aderire.
Da anni la cinematherapy indica come la visione di film crei sotto il profilo psicologico un “effetto pausa”, determinando
uno stato di benessere riscontrabile anche a livello neurologico. Le neuroscienze hanno ulteriormente validato questa tesi
(neurocinematics) arrivando a misurarne gli effetti fisici durante la visione. L’Ospedale Santa Maria Annunziata ha da sempre
una storia speciale centrata sull’attenzione al mondo delle Medical Humanities, quale Ospedale antesignano con il progetto
“Un Ospedale Poetico”. La poesia del cinema siamo certi costituirà oggi un ulteriore elemento importante nel colmare il vuoto
e il senso di estraniazione che spesso la degenza porta con sè. Film dunque per rispondere all’insopprimibile bisogno di
normalità e condivisione per prendersi cura di tutti coloro che vivono l’ospedale, malati, familiari e coloro che giornalmente,
a vario titolo, con impegno vi operano. Lo spazio ospedaliero si riapre e lo fa con dei pomeriggi speciali che ci auguriamo
possano diventare una buona abitudine. Pillole di avventura, coraggio, umorismo, rinascita e resilienza andranno a costituire
la “Farmacia cinematografica” di un ospedale attento alla centralità della persona.
Con il contributo di
AUSL TC – SERVIZIO TIPOGRAFICO
In collaborazione con